Seguici su

Ricette

Frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo

Un arcobaleno di gusti per questo delizioso piatto unico: frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo.

La frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo è una vera delizia, che potete proporre come portata unica, perché ha in sé tutte le proteine, le fibre e i carboidrati che servono a rendere completo un pasto.

I fichi, serviti crudi, restituiscono al piatto una nota di dolcezza che ben si sposa al resto degli ingredienti, e va a equilibrare la sapidità del prosciutto crudo. Insomma, se cercate un antipasto (o un aperitivo) raffinato nei gusti e nell’aspetto ma semplicissimo da preparare allora vi consigliamo questa ricetta.

Ingredienti

Per la frittata di carciofi

  • Carciofi – 4
  • Uova – 6
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Cipolla – 1/2
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Per servire

  • Fichi – 4
  • Prosciutto crudo – 8 fette

Preparazione

Come preparare la ricetta della frittata con fichi e prosciutto crudo

1

Per preparare la vostra frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo, per prima cosa pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, parte del gambo, le punte e la barbetta. Tagliateli poi  a fettine sottili e immergeteli subito in acqua e succo di limone.

2

Affettate finemente mezza cipolla e fatela rosolare in una grossa padella con qualche giro di olio. Unite i carciofi e proseguite la cottura per 15 minuti, fino a che non saranno teneri. Se necessario aiutatevi con un poco di acqua. Aggiustate di sale e pepe.

3

Sbattete le uova in una terrina insieme a un po’ di sale e a una manciata di parmigiano grattugiato.

4

Quando i carciofi saranno morbidi, versate il battuto di uova sopra di essi. Fate cuocere bene la frittata e, quando comincia a rapprendersi anche sulla superficie, giratela aiutandovi con un piatto o un coperchio.

5

Tagliate la frittata a cubotti, adagiate su ciascuno mezza fetta di prosciutto crudo, un quarto di fico e fermate tutto con uno stuzzicadenti.

A piacere potete accompagnare la vostra frittata con delle fette di pane bruschettato oppure con dei taralli fatti in casa.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la vostra frittata decorata con tanto prosciutto crudo e fichi. Sconsigliamo invece di conservarla in frigo o congelarla in freezer.

Leggi anche
Ricette con prosciutto crudo: cinque piatti facili e buonissimi



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...