Seguici su

Ricette

Frittata di patate e carciofi

Perfetta sia in padella che al forno, la frittata di patate e carciofi è una ricetta facile e veloce perfetta per la primavera.

Con l’arrivo della primavera, le ricette più gettonate sono quelle con i carciofi. Il loro sapore particolare infatti è in grado di farci dimenticare tutto il tempo e la fatica spesi per pulirli. Protagonisti di diversi piatti, oggi abbiamo pensato di utilizzarli per preparare la frittata di patate e carciofi, un secondo piatto leggero ottimo da cucinare sia in padella che al forno.

Si parte dalla pulizia dei carciofi e dalla loro cottura in padella, insieme alle patate, per poi aggiungere le uova e cuocere il tutto. Niente di troppo difficile insomma, ma comunque veloce e sfiziosa, ideale per le cene in famiglia. Noi aggiungiamo anche un poco di parmigiano per rendere questo secondo vegetariano ancor più saporito. Ecco come facciamo.

Preparazione

Come preparare la ricetta della frittata di patate e carciofi

1

Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo lo strato di foglie più esterno, le punte e il gambo. Tagliateli poi a metà e, con l’aiuto di un coltello, togliete anche la barbetta interna. Mano a mano che sono pronti metteteli in una ciotola colma di acqua e limone per evitare che si anneriscano.

2

Sbucciate anche le patate e tagliatele a dadini di 1 cm, tenendole da parte per un momento.

3

In una padella antiaderente scaldate l’olio con lo spicchio di aglio quindi unite le patate e i carciofi ridotti a fettine sottili.

4

Cuocete per 20 minuti aggiungendo mezzo bicchiere di acqua per facilitare la cottura e in ultimo regolate di sale e pepe. Una volta pronti, ossia quando le patate risulteranno ben tenere, spegnete e fate raffreddare.

5

In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano e unite le verdure ormai tiepide. A piacere insaporite con un cucchiaio di prezzemolo tritato. Mescolate il tutto e versate nella stessa padella ben oliata.

6

Cuocete a fiamma media con il coperchio per 15 minuti circa, girando a metà cottura.

Potete preparare anche la frittata di patate e carciofi al forno versando il composto di uova e verdure in una teglia da 24 cm di diametro rivestita con della carta forno e cuocendo a 180°C per 40 minuti. In questo video trovate tutti i passaggi.

Similmente vi consigliamo di provare la più semplice, ma non certo meno gustosa frittata di patate.

Conservazione

La frittata di patate e carciofi si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per un paio di giorni. Riscaldatela in padella prima di consumarla oppure portatela a temperatura ambiente per qualche ora.

Leggi anche
Frittata di carciofi



Ricette14 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette16 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette18 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette19 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...