Seguici su

Ricette

Frittelle al forno: la variante light del classico dolce di Carnevale. Preparatele con la nostra videoricetta!

Oggi vediamo come fare le frittelle al forno, uno dei dolci di Carnevale per eccellenza, ma nella sua versione light, per chi è attento alla linea 365 giorni all’anno!

Siete alla ricerca di dolci di Carnevale, ma al forno – e quindi light? Questa allora è la ricetta che fa per voi: le abbiamo chiamate frittelle al forno e sono delle frittelle…non fritte, pensate appositamente per tutti coloro che a Carnevale vogliono festeggiare, ma con leggerezza. E poi chi l’ha detto che si possono fare a Carnevale? Gustatele tutto l’anno (e senza sensi di colpa)!

Potremmo definirle una via di mezzo tra le classiche castagnole e i bignè: la pastella in realtà è molto simile a quella classica, la differenza principale sta nella cottura (che ci fa risparmiare circa 150 kcal). Vediamo insieme la preparazione base, che potete poi arricchire con aromi a piacere, come vaniglia o anice! Scoprite tutti i passaggi della preparazione e la nostra videoricetta.

Ingredienti

Per le frittelle di Carnevale al forno

  • Uova – 4
  • Farina 00 – 300 g
  • Fecola di patate – 200 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Latte intero – 200 ml
  • Zucchero semolato – 170 g
  • Arancia Bio – 1
  • Rum (facoltativo) – 1 cucchiaino
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle frittelle al forno

1

Cominciamo con l’impasto: in una terrina sbattete le uova con lo zucchero prima di montare il composto con le fruste elettriche. Dopo un paio di minuti, fermatevi: deve essere bello spumoso. Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata, il latte a temperatura ambiente e un cucchiaino di Rum e amalgamate.

2

In una ciotola a parte, setacciate la farina, la fecola e il lievito e poi incorporatele un cucchiaio per volta al composto liquido. Azionate le fruste a velocità bassa altrimenti la polvere schizzerà via per tutta la cucina. Quando si sarà leggermente amalgamata, potete aumentare la velocità in modo da eliminare eventuali grumi.

3

A questo punto, se avete degli stampi per sfere, il risultato sarà senza dubbio più pulito e ordinato. Se invece non li possedete, utilizzate degli stampini per mini muffin (sappiate che la forma finale sarà decisamente meno carina e rotondeggiante). Fate cuocere in forno statico già caldo per circa 15 minuti a 180°C.

4

Una volta fredde, spolverate con lo zucchero a velo e servite!

Ecco la nostra videoricetta con tutti i passaggi per realizzarle.

Se invece, amate i dolci di Carnevale tradizionali (fritti e calorici), provate le frittelle di Carnevale!

Conservazione

Consigliamo di conservare le frittelle dolci cotte al forno in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o di calore per 1-2 giorni e meglio se all’interno di un apposito contenitore per dolci.

Leggi anche
I dolci di Carnevale più buoni della tradizione italiana



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...