Seguici su

Ricette

Frutta e verdura di stagione in inverno: ecco l’elenco completo

Frutta e verdura di stagione in inverno: ecco l'elenco completo

Mandarini e arance, ma anche cavoli e indivie sono i protagonisti indiscussi della stagione invernale. Scopriamo insieme come si distribuiscono mese per mese.

Chi ha detto che in inverno frutta e verdura sono meno saporiti e meno colorati? Certo, forse la predominanza dei cavoli non aiuta a sfatare questo mito, tuttavia la controparte è composta da innumerevoli varietà di agrumi dolci e profumati. Dobbiamo ricordare infatti che consumare frutta e verdura di stagione in inverno non solo apporta innumerevoli benefici al nostro corpo, ma anche all’ambiente.

In un periodo in cui si sente tanto parlare di inquinamento quindi, nel nostro piccolo possiamo cominciare a rispettare la stagionalità dei prodotti. Così aiuteremo anche il nostro corpo, fornendogli di volta in volta quanto necessario a contrastare i malanni di stagione e sostenere le difese immunitarie.

Frutta di stagione in inverno

Tra dicembre e febbraio i banchi del fruttivendolo sono dominati dagli agrumi con i loro colori accesi e il profumo intenso, ma anche da mele, pere e kiwi.

Frutta di dicembre: arance, banane, bergamotto, cachi, castagne, kiwi, limoni, mandarini, mele, melagrane, pere, pompelmi, uva.

Frutta di gennaio: arance, banane, bergamotto, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi.

Frutta di febbraio: arance, banane, bergamotto, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi.

Frutta di marzo: arance, cedri, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi.

Infografica sulla frutta dell'inverno

Verdura di stagione in inverno

Cavolfiore

È pressoché infinita la varietà di cavoli disponibili nella stagione invernale, ma non dobbiamo dimenticare anche le ultime zucche, i finocchi e le indivie.

Verdura di dicembre: aglio, barbabietole, bietole, broccoli, broccolo romanesco, cardi, carote, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, cavoli, cavolo nero, cipolle, finocchi, indivia, lattuga, patate, patate dolci, porri, puntarelle, radicchio, scalogni, sedano, spinaci, topinambur, zucche.

Verdure di gennaio: aglio, barbabietole, bietole, broccoli, broccolo romanesco, cardi, carote, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, cavoli, cavolo nero, cipolle, finocchi, friarielli, indivia, lattuga, patate, patate dolci, porri, puntarelle, radicchio, scalogni, sedano, spinaci, topinambur, zucche.

Verdure di febbraio: aglio, barbabietole, bietole, broccoli, broccolo romanesco, carciofi, cardi, carote, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, cavoli, cavolo nero, cipolle, finocchi, friarielli, lattuga, patate, patate dolci, porri, puntarelle, radicchio, scalogni, sedano, spinaci, topinambur, zucche.

Verdura di marzo: aglio, agretti, asparagi, bieta, broccoli, carciofi, carote, cavolfiore, cipolle, finocchio, lattuga, patate novelle, porri, rape, rucola, sedano, songino, spinaci, verza.

Infografica sulla verdura dell'inverno

Provate a cucinare un semplice contorno di broccoli conditi con succo di limone.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...