Seguici su

Ricette

Galateo di Natale: il comportamento da tenere a tavola

Galateo di Natale: il comportamento da tenere a tavola

Pranzi e cene delle feste dovrebbero svolgersi in armonia e senza intoppi. Ecco cosa dice il galateo di Natale sul comportamento da tenere.

Per alcuni il Natale è un momento di gioia e allegria dove amici e parenti si riuniscono attorno allo stesso tavolo per passare qualche ora all’insegna del buon cibo e della convivialità. Per altri invece è una sorta di tortura cinese che li vede costretti stare gomito a gomito con la prozia impicciona e le sue domande scomode.

In tutti i casi, fortunati e meno, il galateo di Natale stabilisce il comportamento che sarebbe opportuno tenere prima, durante e dopo. Già, perché non basta sapere come comportarsi a tavola, anche coloro che ospitano hanno dei “doveri”. Scopriamoli insieme.

Galateo in tavola il giorno di Natale

Che si tratti del pranzo di Natale o della cena della Vigilia, tutto comincia dagli inviti. Secondo il galateo andrebbero fatti su carta o via mail, specificando data, ora, luogo, numero di invitati e menù. Di fatto, per le occasioni più informali in famiglia, basta anche una telefonata. Da evitare in tutti i casi il passaparola, ossia dire “già che ci sei avvisa tua mamma”: non costa poi molta fatica avvisare di persona. Tenete poi presente che l’invito è personale: non potete “imbucare” nessuno!

Insieme all’invito sarebbe buona norma domandare di esigenze alimentari particolari che vanno dal vegetariano al vegano passando per eventuali intolleranze. In questi casi potete decidere di rivedere l’intero menù oppure studiare delle portate specifiche. L’importante è non far mai sentire in imbarazzo gli ospiti o ridicolizzarne le scelte.

Da invitati, siete autorizzati a comunicare anche senza richiesta al padrone di casa le vostre esigenze solo in caso di intolleranze alimentari. Se una portata semplicemente non vi dovesse essere gradita, dovrete fare finta di niente.

Molto bene, il giorno dell’evento si avvicina e non dovete farvi trovare impreparati. Ospiti, ricordate di non presentarvi mai a mani vuote: potete portare una pianta alla padrona di casa (niente fiori), un centrotavola natalizio, un dolce fatto da voi che però si possa consumare nei giorni successivi oppure un liquore. Meglio evitare il vino se non sapete le portate. Chiaramente tutte queste regole possono essere bypassate se siete in famiglia: in questo caso infatti potete benissimo mettervi d’accordo affinché ciascuno porti qualcosa da mangiare.

Il Galateo del pranzo di Natale

Finalmente arrivano gli ospiti e da bravi padroni di casa occupatevi dei loro cappotti. Evitate di accatastarli sul letto matrimoniale, piuttosto liberate un appendiabiti per l’occasione. Tenete presente infatti che potrebbero averne bisogno durante la giornata e non è comodo che debbano frugare in un cumulo di panni.

Per quanto riguarda la tavola di Natale invece, la parola d’ordine è sobrietà. Le decorazioni natalizie sono ben accette ma non devono mai essere invadenti. Quindi via libera ai centrotavola ma che non sovrastino gli ospiti e non creino muri invalicabili con la vista.

Servite poi l’aperitivo passando i bicchieri senza vassoio per non essere scambiati per camerieri. Ricordate di predisporre anche delle bevande analcoliche per coloro che non gradiscono (o non reggono), l’alcool.

Arrivato il momento di mettersi a tavola, assegnate a ciascuno il suo posto. Evitate di dividere le coppie creando tavolate al femminile e tavolate al maschile. Il giorno di Natale è bello stare tutti insieme, parlando del più e del meno. A proposito di questo: tra le scorrettezze da evitare ci sono tutti gli argomenti considerati spinosi per la famiglia. Possono essere politica, religione, matrimoni mancati e tutto quanto può sollevare aspre discussioni.

Ormai siete giunti alle battute finali del vostro pranzo ed è arrivato il momento dello scambio dei regali. Meglio evitare doni troppo costosi che possono creare imbarazzo: optate per un pensiero semplice e fate in modo che tutti abbiano qualcosa da scartare, anche eventuali ospiti dell’ultimo minuto.

Se seguirete i nostri consigli e il galateo di Natale il comportamento di tutti sarà impeccabile!



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...