Seguici su

Ricette

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate.

Chi l’ha provato non può più farne a meno, mentre per gli altri è solo un costoso orpello. Stiamo parlando del Bimby, uno degli elettrodomestici più apprezzati di sempre e di tutti i suoi fratelli minori che sono nati negli ultimi anni. Sapete che potete utilizzarlo anche per preparare il gelato, proprio come abbiamo fatto noi con il gelato alla fragola con il Bimby? Inutile dirvi che è di una semplicità e di un’immediatezza davvero disarmante.

Non avrete più il problema di avere una gelatiera o che una volta messo in freezer si trasformi in un blocco di ghiaccio indistruttibile. Il gelato con il Bimby, quale che sia il gusto che deciderete di preparare, sarà perfetto dal primo all’ultimo giorno. Vi abbiamo incuriosito?

Ingredienti

Per il gelato alle fragole

  • Zucchero semolato – 120 g
  • Fragole – 500 g
  • Panna fresca – 140 ml

Preparazione

Gelato alle fragole con il Bimby

1

Lavate per bene le fragole, privatele del picciolo e trasferitele in un sacchetto gelo. Mettetele in freezer per almeno una notte (o fino a quando non si saranno indurite).

2

Il giorno seguente frullate lo zucchero nel boccale fino a ridurlo in polvere: 10 sec. vel. 10.

3

Unite poi le fragole e frullate per 10 sec. vel. 8. Riunite tutti gli ingredienti sul fondo del boccale aiutandovi con una spatola da cucina.

4

Versate la panna fredda da frigorifero (se utilizzate quella vegetale otterrete un gelato adatto anche per coloro che seguono una dieta vegana) e frullate 30 sec. vel. 5. Il vostro gelato è pronto per essere servito.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarlo.

In alternativa potete preparare il gelato alle fragole e latte congelato. In questo caso basteranno 400 g di fragole congelate da frullare con 300 g di latte intero congelato a cubetti. A voi la scelta se includere o meno lo zucchero polverizzato oppure sostituirlo con miele o altro dolcificante a piacere

Potete anche riporlo in freezer dopo averlo trasferito in un contenitore munito di tappo e conservarlo per un paio di mesi. Circa 30 minuti prima di servirlo toglietelo dal freezer, tagliatelo a blocchi e frullate per 30 sec. a vel. 6. In meno che non si dica avrete ripristinato la cremosità iniziale.

Se non avete il Bimby niente paura. Potete preparare il gelato alla fragola con la nostra ricetta tradizionale: sarà comunque delizioso!

Conservazione

Il gelato alle fragole che vi abbiamo proposto andrebbe consumato subito. Potete tuttavia riporlo in freezer fino a due mesi. Al momento di servirlo, lasciatelo scongelare per qualche minuto prima di frullarlo nuovamente (30 sec. a vel. 6.) e renderlo cremoso.

Leggi anche
Come fare il gelato con il Bimby



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...