Seguici su

Ricette

Giuggiulena: il torrone siciliano ai semi di sesamo

Giuggiulena: il torrone siciliano ai semi di sesamo

La giuggiulena è un dolce tipico della tradizione siciliana. Ecco come preparare il famoso torrone fatto con semi di sesamo.

La ricetta della giuggiulena morbida arriva da una lunga tradizione. Si tratta di un dolce di Natale tipico della cucina siciliana e calabrese facile da realizzare in casa, semplicemente mescolando tre ingredienti: zucchero, miele e semi di sesamo.

Infatti, consiste in una sorta di saporito torrone di semi di sesamo. Il risultato è un dessert presentato in forma di barrette o a quadrotti, talvolta decorato con mandorle o zuccherini o ancora pistacchi. Già dal primo assaggio risulta croccante e tenero allo stesso tempo, perfetto da servire come fine pasto, a merenda o come regalo gastronomico.

Ingredienti

Per la giuggiulena


  • Semi di sesamo – 250 g

  • Miele – 200 g

  • Zucchero – 60 g

  • Mandorle – 25



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa fate sciogliere il miele con lo zucchero in un pentolino di acciaio o di rame.

2

Unite quindi i semi di sesamo (meglio se tostati per ottenere il massimo del sapore) e mescolate bene in modo da amalgamarli al miele. Lasciate cuocere per 5 minuti mescolando spesso per evitare che si bruci. Non appena il composto assume un bel colore dorato è pronto.

3

Trasferitelo su un foglio di carta forno e, mentre è ancora bollente, livellatelo con una spatola di acciaio bagnata (va bene anche un coltello grande da cucina) fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Sempre da caldo, tagliatelo in modo da ottenere dei rombi o dei quadrati e posizionate al centro di ciascuno una mandorla. Questo passaggio è del tutto facoltativo.

4

Lasciate raffreddare e rassodare per tutta la notte prima di riporlo in un contenitore di latta o nei sacchetti per alimenti.

Se amate questo genere di dolce allora vi consigliamo di provare anche il più classico croccante di mandorle: una vera delizia!

Conservazione

La giuggiulena siciliana è un ottimo dolce da servire a tavola o a merenda. Potete conservarli in un barattolo in vetro anche per un mese.

Origine e storia

La giuggiulena, anche nota come giurgiulena o cubaita (nella Sicilia Occidentale) è un dolce consumato solitamente in occasione del Natale ma tipico di tutte le festività religiose dell’isola. Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano, è diffuso anche in Calabria e la ricetta assume via via diverse forme. Alcuni aggiungono mandorle tritate (o pistacchi) al sesamo, altri le mettono come decorazione, altri ancora distribuiscono sulla superficie codette di zucchero colorate.

Ma la giuggiulena ha origini ben più antiche. È un retaggio della dominazione araba e, non a caso, in questa lingua un termine simile viene utilizzato per indicare i semi di sesamo. Il valore simbolico del dolce poi è tale che Andrea Camilleri, noto scrittore siculo, ne decanta la bontà nell’”Elogio della cubaita dell’antico torronificio Nisseno“.


4/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette5 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette10 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette23 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....