Seguici su

Ricette

Insalata di arance e mele, un contorno facile e veloce

Insalata di arance e mele, un contorno facile e veloce

Facile da personalizzare, l’insalata con arance e mele è il contorno perfetto per le grandi occasioni. Ecco come si prepara l’insalata con la frutta.

L’usanza di aggiungere la frutta all’insalata è piuttosto recente, fatto salvo alcune ricette tradizionali. Il risultato tuttavia è davvero apprezzabile e permette di portare in tavola un contorno saporito ma allo stesso tempo semplice e leggero. È questo il caso dell’insalata di arance e mele che, nella sua versione “base” prevede davvero pochissimi ingredienti.

Trattandosi comunque di un’insalata, nessuno vi vieta di arricchirla e personalizzarla aggiungendo magari semi e frutta secca oppure una fonte proteica come per esempio il salmone. Insomma, se cercate un’insalata ricca da portare in tavola nelle grandi occasioni questa è la ricetta che fa per voi.

Ingredienti

Per l’insalata arance e mela


  • Insalata mista – 100 g

  • Arance – 2

  • Mela verde – 1

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale fino – q.b.

  • Aceto balsamico (facoltativo) – 1 cucchiaino



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa lavate bene l’insalata prima con l’acqua, poi con acqua e bicarbonato e infine di nuovo con l’acqua. Passatela nell’apposita centrifuga per rimuovere tutta l’acqua in eccesso quindi allargatela su un canovaccio pulito. Spezzettatela con le mani e trasferitela poi in un’insalatiera e dedicatevi agli altri ingredienti.

2

Pelate a vivo l’arancia rimuovendo tutte le parti bianche e i filamenti quindi tagliatela a fette.

3

Sbucciate anche la mela, rimuovete il torsolo e tagliatela in 8 fette per poi ridurle a tocchetti. Unite la frutta all’insalata, distribuendola sulla superficie senza mescolare: sarà molto più bella da vedere.

4

Poco prima di portarla in tavola completate con il condimento: prima il sale e poi un giro di olio extravergine di qualità. A piacere potete unire anche qualche goccia di aceto balsamico.

La variante più gettonata è quella che prevede l’aggiunta dei finocchi. Per prepararla è sufficiente pulire un finocchio rimuovendo le punte e il torsolo duro centrale e poi affettandolo molto sottilmente con una mandolina. Unitelo agli altri ingredienti e l’insalata con finocchi, arance e mele è pronta per essere servita.

In alternativa vi consigliamo di optare per l’insalata finocchi e arance, deliziosa nella sua semplicità, oppure sperimentare con abbinamenti più azzardati come l’insalata arancia e cipolla o arance e rucola con le noci.

Conservazione

Come tutte le ricette di insalate, anche questa va gustata appena fatta. Potete al massimo conservarla per qualche ora ben coperta da pellicola in frigorifero e condirla poco prima di portarla in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette3 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette8 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette21 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette24 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....