Seguici su

Ricette

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda o la colazione.

La frutta disidratata sta prendendo sempre più piede come snack salutare e spezzafame. Ormai in commercio se ne trova davvero di tutti i tipi ma quello che non tutti sanno è che si può realizzare facilmente tra le mura domestiche anche senza essiccatore. Noi abbiamo fatto diversi esperimenti e, tra i più riusciti, ci sono i kiwi essiccati.

Il vantaggio di realizzare a casa questo tipo di preparazioni è che si ha il totale controllo sulla materia prima. Si potranno quindi acquistare kiwi biologici al giusto grado di maturazione. Inoltre, oltre ai tradizionali, potete sperimentare con i kiwi gialli o un mix di entrambi: otterrete un barattolo coloratissimo! Vediamo tutti i passaggi per realizzare le chips di kiwi al forno e con l’essiccatore.

Preparazione

Kiwi essiccati al forno

1

Per prima cosa occorre scegliere la frutta: dovrà essere soda e non troppo matura perché più acqua contiene, più tempo ci vorrà per essiccarla con risultati non sempre soddisfacenti.  Sbucciate quindi i kiwi e rimuovete la parte dura del peduncolo che solitamente rimane nella polpa.

2

Tagliateli a fette di mezzo centimetro di spessore e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.

3

Infornate a 50°C modalità ventilata per 4 ore. Per un’essiccazione uniforme potete girare ogni ora le fette di kiwi.

4

Lasciateli raffreddare su una gratella prima di trasferirli in un vaso di vetro.

Ottimi da gustare come snack, le chips di kiwi si possono rendere ancora più golose ricoprendole per metà con del cioccolato fondente fuso. Dopo averle intinte, fatele asciugare su un foglio di carta forno prima di riporle in un vaso di vetro.

Preparazione

Kiwi essiccato con l'essiccatore

1

Anche in questo caso vale la raccomandazione di utilizzare frutta soda, non troppo matura. Se i vostri kiwi sono biologici, potete anche lavarli accuratamente in modo da rimuovere bene la peluria e lasciare la pelle. Tagliateli poi a fette di mezzo centimetro di spessore.

2

Adagiatele senza sovrapporle sui vassoi dell’essiccatore e impostate 45°C per 24-48 ore. Il tempo è sempre indicativo perché dipende dalla quantità di acqua presente nella frutta. In tutti i casi dovranno essere ben asciutti.

Ecco un breve video con i passaggi per realizzarli e la consistenza finale che dovreste ottenere.

Conservazione

I kiwi secchi si mantengono in un vaso di vetro lontano da umidità e luce per oltre 2 mesi.

Leggi anche
Come essiccare il cibo in friggitrice ad aria



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...