Seguici su

Ricette

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone: ecco la ricetta.

Le lasagne agli asparagi piacciono sempre a tutti, grandi e bambini, e sicuramente se sceglierete di prepararle per inserirle nel vostro menù farete un successone. Ci sono tanti modi di preparare questo primo piatto e la versione che vi proponiamo oggi è fantastica: immaginate la cremosità della besciamella, il gusto deciso degli asparagi, il tutto avvolto in dei deliziosi strati di pasta fresca… noi abbiamo già l’acquolina in bocca!

Per non parlare del fatto che si possono personalizzare e arricchire in moltissimi modi (li vedremo tutti) oltre che velocizzare nella preparazione ripiegando su alcuni ingredienti già pronti. Non vi obbligheremo infatti a realizzare la besciamella fatta in casa o la sfoglia per lasagne anche se ve lo consigliamo caldamente qualora ne abbiate il tempo. Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Ingredienti

Per gli asparagi

  • Asparagi – 500 g
  • Aglio – 2 spicchi
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per la besciamella

  • Farina 00 – 80 g
  • Burro – 80 g
  • Latte intero – 800 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Formaggio grattugiato – 100 g

Preparazione

Lasagne agli asparagi

1

Prendete gli asparagi, lavateli e tagliate l’estremità più dura e coriacea ed eliminatela. Tagliate il resto degli asparagi a rondelle, lasciando integre le punte.

2

Prendete una padella, versate un filo d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio e fate scaldare. Unite gli asparagi e lasciate cuocere per 10 minuti, fino a che non saranno teneri.

3

Una volta che gli asparagi saranno morbidi eliminate l’aglio e regolate di sale e pepe, toglieteli dal fuoco e separate i gambi da un’abbondante manciata di punte, che terremo da parte per lo strato finale.

4

Preparate la besciamella, facendo fondere il burro a fuoco dolce e aggiungendo la farina. Quando avrete ottenuto il classico roux color miele, stemperatelo con il latte senza smettere di mescolare, in modo che non si formino i grumi. Dopo circa 15 minuti si sarà addensata a dovere e potrete regolarla di sale e noce moscata a piacere.

5

Ora non vi resta che andare a comporre gli strati della lasagnette di asparagi: prendete una teglia e mettete un primo strato sottile di besciamella, poi uno strato di sfoglia (potete farla in casa con la nostra ricetta), poi ancora la besciamella (questa volta andrà bene un mestolo generoso in modo da ricoprire la pasta), i gambi degli asparagi a rondelle e il formaggio grattugiato. Realizzate quanti strati desiderate e concludete il tutto con le punte degli asparagi, quel che resta della besciamella e un’ultima generosa spolverata di formaggio grattugiato

6

Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, controllando la cottura e la gratinatura. Una volta cotta, fate riposare per almeno 10 minuti prima di servirle.

Come personalizzare la ricetta: le varianti

Potete preparare questa ricetta aggiungendo anche prosciutto (come nelle nostre lasagne asparagi e prosciutto cotto), altri formaggi o ingredienti che vi piacciono (gli asparagi stanno benissimo anche con i gamberetti!): vi basterà inserire negli strati il formaggio a cubetti (ad esempio scamorza, mozzarella ben sgocciolata o taleggio nella quantità che preferite) oppure passare prima in padella e poi unire alla stratificazione i gamberetti, ma anche la pancetta, il prosciutto o altri salumi tagliati a cubetti. Gli amanti dei sapori decisi sicuramente apprezzeranno le nostre lasagne asparagi e salsiccia o quelle nella variante di pesce, asparagi e salmone.

Un’altra variante molto apprezzata si ottiene realizzando una sorta di besciamella agli asparagi. Niente di più semplice: quando avrete besciamella e asparagi pronti versate 1/3 della verdura nella pentola con la besciamella e frullate il tutto. Poi procedete come da ricetta. Questa è appunto una delle varianti più buone in assoluto, ed ecco anche una videoricetta per aiutarvi a preparare il piatto senza errori, con qualche personalizzazione tra quelle appena proposte per arricchire il piatto:

Provate anche tutte le nostre fantastiche ricette con gli asparagi!

Conservazione

Le lasagne bianche agli asparagi sono, come tutte le lasagne, un primo piatto buonissimo anche il giorno dopo la cottura. Potete conservarle in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Come cucinare gli asparagi lessi nel modo corretto: foto e video per non sbagliare!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...