Seguici su

Ricette

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: la ricetta facile

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: la ricetta facile

Da sfornare nelle grandi occasioni ma non solo, ecco come preparare delle deliziose lasagne ai carciofi e prosciutto cotto.

Un intenso profumo si spargerà in casa quando estrarrete dal forno le nostre fumanti lasagne ai carciofi e prosciutto cotto, una vera delizia da gustare come piatto unico o da servire come primo piatto nelle occasioni di festa.

Queste lasagne saranno ancora più buone se deciderete di preparare voi stessi la pasta fresca. In alternativa andrà benissimo anche la pasta già pronta che potete acquistare nel banco frigo (sempre fresca, quindi, non secca). Per arricchire questa preparazione c’è del prosciutto cotto, ma naturalmente sarà squisita anche se lo ometterete, magari per accontentare ospiti vegetariani.

Ingredienti

Per i carciofi


  • Carciofi – 8

  • Prezzemolo – q.b.

  • Aglio – 1 spicchio

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Limone – 1

Per la besciamella


  • Latte intero – 800 ml

  • Farina 00 – 80 g

  • Burro – 80 g

  • Noce moscata – q.b.

  • Sale fino – q.b.

Per le lasagne


  • Pasta fresca per lasagne – 300 g

  • Prosciutto cotto – 200 g

  • Parmigiano grattugiato – 100 g



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per preparare le vostre lasagne ai carciofi e prosciutto cotto, cominciate a pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e la parte più appuntita di quelle interne, la barbetta e parte del gambo legnoso. Affettate i carciofi e poi tuffateli in acqua acidulata con il succo di limone.

2

Rosolate in una padella l’aglio con l’olio quindi unite i carciofi affettati finemente. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 15 minuti, fino a che non risulteranno ben teneri. In ultimo profumate con il prezzemolo tritato fresco. Quando i carciofi saranno morbidi, togliete l’aglio e poi frullate parte dei carciofi, per ottenere una maggiore cremosità.

3

Vi consigliamo di preparare da voi la besciamella, prima facendo un roux con burro e farina e poi unendo il latte mescolando con una frusta da cucina per evitare grumi. Fate addensare sul fuoco e insaporite con sale e noce moscata.

4

Stendete sul fondo di una pirofila poca besciamella quindi iniziate a formare gli strati: prima la sfoglia, poi la besciamella, i carciofi, una spolverata di formaggio grattugiato e il prosciutto. Coprite l’ultimo strato di besciamella e abbondante parmigiano, infornate a 180°C per 30-35 minuti. Servite le vostre lasagne ai carciofi e prosciutto cotto dopo averle lasciate riposare 15 minuti.

Un ulteriore passo per rendere le vostre lasagne ancora più buone è preparare anche la pasta fresca. Se avete un po’ di tempo ne vale davvero la pena.

Per quanto riguarda le varianti invece, via libera all’aggiunta tra gli strati di formaggio filante come mozzarella, scamorza, fontina e taleggio. Se invece amate i sapori decisi, allora optate per le lasagne carciofi e speck.

Conservazione

Le lasagne si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero. Potete anche congelarle, meglio se già porzionate, fino a 3 mesi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette4 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette9 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette22 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....