Seguici su

Ricette

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta per prepararle!

Adoriamo proporvi dei primi piatti semplici e veloci perché sappiamo quanto è importante avere a disposizione delle ricette adatte anche alle occasioni più importanti che però non richiedano troppo tempo per essere preparate. Tra queste spiccano le lasagne asparagi e salmone, una delle ricette facili e veloci su cui ripiegare quando avete degli ospiti.

La preparazione è davvero semplice e se non avete tanto tempo, la besciamella pronta è la scelta migliore che potete fare. Noi per ottenere un piatto più saporito abbiamo utilizzato il salmone affumicato ma vi daremo anche qualche consiglio per realizzarle con quello fresco, ottenendo così una ricetta più leggera. Pronti a scoprire tutti i trucchi per preparare le lasagne agli asparagi e salmone affumicato?

Ingredienti

Per gli asparagi

  • Asparagi – 500 g
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per la besciamella

  • Farina 00 – 80 g
  • Burro – 80 g
  • Latte intero – 800 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Salmone affumicato – 200 g
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo) – 100 g

Preparazione

Lasagne asparagi e salmone

1

Per prima cosa eliminate la parte finale dura e filamentosa degli asparagi quindi lavateli sotto acqua corrente. Tagliate il gambo a rondelle tenendo le punte intere.

2

Scaldate un filo d’olio in padella, fate imbiondire l’aglio e poi aggiungete gli asparagi tagliati. Lasciate cuocere 8-10 minuti fino a che non si saranno inteneriti quindi aggiustate di sale e pepe. Tenete da parte.

3

A questo punto preparate la besciamella. Mettete sul fuoco basso un pentolino con il burro e la farina, mescolate bene con una frusta fino a realizzare un roux dorato. Aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare fino a quando non si addensa e vela con una leggera patina un cucchiaio. Spegnete il fuoco e completate con sale e noce moscata grattugiata.

4

È quindi arrivato il momento di assemblare il piatto. Stendete prima un velo di besciamella, coprite con la pasta fresca per lasagne (anche fatta in casa), quindi fate un altro strato di besciamella. Distribuite una manciata di asparagi e del salmone spezzettato con le mani, una manciata di formaggio grattugiato (se gradite) e proseguite fino a terminare gli ingredienti. Sull’ultimo strato mettete giusto un po’ di besciamella e il parmigiano grattugiato.

5

Cuocete a 180°C per 30-35 minuti e lasciate intiepidire per 10 minuti prima di servirle.

Varianti

Per preparare le lasagne con salmone fresco e asparagi tagliate 600 g di salmone a cubetti e cuocetelo in padella con una noce di burro per 10 minuti. Profumate con un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco, regolate di sale e pepe e poi utilizzatelo nella ricetta.

Potete anche realizzare una versione più ricca come le lasagne salmone, gamberetti e asparagi unendo i gamberetti al salmone fresco e cuocendoli insieme.

Come non citare poi la ricetta classica, con soli asparagi, o quella incredibilmente saporita ma forse più adatta alle cene in famiglia: le lasagne asparagi e salsiccia.

Conservazione

Potete conservare le lasagne in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarle poi in forno o al microonde. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi poi, è anche possibile congelarle già porzionate.

Leggi anche
Lasagne bianche: 10 ricette che dovreste provare



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...