Seguici su

Ricette

Lasagne carciofi e speck

Se cercate un primo piatto semplicemente gustoso e ideale anche da preparare in anticipo, le lasagne carciofi e speck sono la ricetta giusta!

Ci sono alcuni ingredienti che nella loro semplicità danno subito l’idea di festa e tra questi ci sono i carciofi. Prendete per esempio le lasagne carciofi e speck che stiamo per proporvi e diteci se una volta scoperto come si preparano non sono perfette anche per le occasioni più importanti come il cenone di capodanno o il pranzo di natale.

Eppure prepararle non è poi così difficile anche se i carciofi, come sempre, richiedono qualche attenzione. Vanno puliti con pazienza, messi in acqua e limone e infine cotti. Non amate pulire i carciofi? Allora acquistate i cuori di carciofo già puliti, freschi o surgelati, e il gioco è fatto. Per il resto vi serviranno pasta per lasagne ovviamente, besciamella, formaggio (la scamorza affumicata è perfetta) e speck! Ecco come preparare questo delizioso primo piatto facile, perfetto anche da preparare il giorno prima e infornare all’ultimo.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle lasagne carciofi e speck

1

Cominciamo dalla pulizia dei carciofi. Rimuovete il gambo e tutte le foglie esterne, fino ad arrivare alla parte tenera. Tagliate le punte e dividetelo poi a metà, privatelo della barbetta interna e riducetelo a fettine. Mano a mano che sono pronte mettetele in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di un limone.

2

Scaldate poi in una padella con l’olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Unite i carciofi ben scolati e rosolate a fiamma vivace. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere con il coperchio per 20 minuti circa o fino a quando non saranno teneri. Se necessario unite qualche cucchiaio di acqua per portarli a cottura. In ultimo, regolate di sale e pepe e profumate con un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco.

3

Nel mentre preparate la besciamella sciogliendo il burro in una pentola. Unite la farina e cuocete fino a che non avrà assunto un bel color nocciola. Versate il latte, mescolando con una frusta da cucina, regolate di sale e insaporite con la noce moscata. Lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti o fino a quando la salsa non si sarà addensata.

4

Una volta pronti tutti gli ingredienti non resta che assemblare le lasagne. Stendete sul fondo di una pirofila uno strato di besciamella, coprite con la sfoglia per lasagne e cominciate a formare gli strati. Prima stendete ancora della besciamella poi distribuite i carciofi e infine lo speck tagliato a dadini e la scamorza affumicata grattugiata con la grattugia a fori grossi. Proseguite fino a terminare tutti gli ingredienti.

5

Nell’ultimo strato mettete semplicemente della besciamella e coprite con una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete le lasagne carciofi e speck in forno a 180°C per 30 minuti. Una volta pronte lasciatele raffreddare per una decina di minuti prima di servirle.

Per questa ricetta noi abbiamo utilizzato della scamorza affumicata ma voi potete impiegare il formaggio che preferite, purché filante e gustoso. Un’altra variante del piatto si ottiene sostituendo lo speck con un altro affettato, il prosciutto cotto: ecco la ricetta con tutti i passaggi.

Conservazione

Potete conservare la pasta al forno carciofi e speck in frigorifero per due o tre giorni e riscaldarle in forno per 10-15 minuti poco prima di servirle. È anche possibile congelare già porzionate, così da averne sempre a disposizione per un pasto dell’ultimo minuto.

Leggi anche
Lasagne ai carciofi



Ricette11 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette13 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette14 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette16 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette18 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette19 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....