Seguici su

Ricette

Lasagne di pane

Ecco la ricetta per preparare le lasagne di pane: un piatto unico rustico, gustoso e perfetto per riutilizzare l’eventuale pane avanzato!

Le lasagne di pane con sugo di pomodoro e mozzarella sono un piatto unico molto semplice da preparare che vi permetterà di utilizzare l’eventuale pane raffermo avanzato nei giorni precedenti. Inoltre, questa particolare versione di lasagne è un’ottima idea per una cena gustosa e diversa dal solito.

Noi abbiamo optato per un abbinamento classico ma come sempre nessuno vi vieta di arricchire gli strati con gli ingredienti che avete a disposizione: formaggi a pasta filata, affettati e verdure contribuiranno a rendere golosissimo il vostro piatto. Vediamo subito come preparare la ricetta delle lasagne di pane raffermo!

Ingredienti

Per le lasagne di pane

  • Pane raffermo – 4 fette
  • Cipolla – 1/2
  • Passata di pomodoro – 300 ml
  • Mozzarella – 1
  • Parmigiano grattugiato – 2 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Brodo vegetale – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle lasagne di pane

1

Innanzitutto dedicatevi alla preparazione del sugo: sbucciate la cipolla, tagliatela a metà poi tritatela finemente.

2

Versate sul fondo di un tegame un filo d’olio di oliva, aggiungete la cipolla e fatela rosolare a fiamma bassa fino a quando non risulterà bella trasparente. Aggiungete la passata di pomodoro, insaporite con il sale e fate cuocere con il coperchio a fiamma media per 20 minuti.

3

Tagliate le croste del pane, prendete una pirofila capiente, versate sul fondo un paio di cucchiai di sugo e fate un primo strato di pane in modo da coprire tutto il fondo della teglia. Bagnate con un po’ di brodo caldo, coprite con uno strato di suco e distribuite sul pane un po’ di mozzarella tagliata a cubetti. Una spolverata di parmigiano e ripetete un’altra volta.

4

Infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate intiepidire leggermente prima di servire.

In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette di lasagne.

Conservazione

Ovviamente, appena fatte sono insuperabili, ma potete conservarle per un giorno all’interno di un contenitore ermetico. La congelazione è sconsigliata.

Leggi anche
Non sapete cosa fare con il pane raffermo? Ecco delle deliziose ricette di recupero



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...