Seguici su

Ricette

Marmellata di fragole senza zucchero: la ricetta light

Marmellata di fragole senza zucchero: ingredienti e ricetta per chi ama le confettura da spalmare su fette biscottate, pane o per arricchire dessert.

Nel pieno della primavera è possibile trovare fragole fresche e succose, perfette per preparare golose confetture. La marmellata di fragole senza zucchero che vi proponiamo oggi è una conserva fatta in casa molto semplice, perfetta per chi ama le ricette naturali e senza zucchero. Difatti sarebbe più corretto chiamarla composta di fragole ma come ben sapete noi siamo più per la sostanza che per la dialettica!

La marmellata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in dispensa per diversi mesi. Ecco la preparazione passo per passo per 3 vasetti da 250 grammi.

Preparazione della confettura di fragole senza zucchero

  1. Per prima cosa iniziate lavando bene le fragole poi asciugatele, eliminate i piccioli e tagliatele a tocchetti dopodiché lavate anche la mela, togliete il picciolo e i semi poi tagliatela a tocchetti senza togliere la buccia.
  2. Mettete le fragole e la mela in una casseruola capiente, unite il succo del limone e l’acqua.
  3. Mescolate bene e mettete sul fuoco. Fate cuocere a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Non appena la frutta sarà bella morbida (ci vorranno circa 40-45 minuti) togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Ponete nuovamente sul fornello e fate cuocere a fuoco basso. Versate un cucchiaino di marmellata su di un piattino, fate raffreddare e inclinate. Se la marmellata non cola potete spegnere il fuoco.
  5. Versate la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e capovolgeteli. Lasciate raffreddare completamente i barattoli prima di riporli in dispensa.

In questo video potete vedere tutti i passaggi ma, proprio come abbiamo fatto noi, non è necessario frullare le mele prima. Cuoceranno insieme alle fragole e omogenizzeremo tutto con il mixer a immersione solo alla fine.

Conservazione

La marmellata si conserva per in dispensa fino a un anno, se il luogo è buio, fresco e asciutto. Una volta aperta (consigliamo dopo qualche settimana dalla sua realizzazione) mettete in vasetto in frigorifero e terminatelo entro una settimana al massimo.

Leggi anche
Golosa e salutare, la marmellata senza zucchero è semplicissima da preparare



Ricette31 minuti ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette5 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette7 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette1 giorno ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....