Seguici su

Ricette

Marmellata di limoni con il Bimby

Fresca, zuccherina ma dal retrogusto agrumato: ecco la marmellata di limoni con il Bimby, ottima sul pane o per dolci di ogni tipo.

Preparare la marmellata di limoni con il Bimby è veramente semplicissimo! Le marmellate e confetture di agrumi come limoni, arance, cedri o pompelmi sono caratterizzate da un gusto dolce e zuccherino e da un retrogusto più pungente e acido, tendente all’amaragnolo dato che molto spesso nella preparazione di queste ricette viene utilizzata anche la scorza degli agrumi.

Per evitare però che l’amaro degli agrumi sovrasti la dolcezza è necessario lasciare in ammollo i limoni per qualche ora prima di iniziare la cottura della marmellata. Ecco come si prepara la ricetta della marmellata di limoni col Bimby qualsiasi modello abbiate (TM5, TM6 e TM31).

Ingredienti

Per la marmellata di limoni

  • Limoni di Sorrento Bio – 1 kg
  • Zucchero semolato – 750 g

Preparazione

Come preparare la ricetta della marmellata di limoni con il Bimby

1

Per prima cosa lavate bene i limoni e puliteli in modo da eliminare eventuali impurità dopodiché tagliateli a fettine sottili ed eliminate i semi. Metteteli in una ciotola capiente, coprite completamente con l’acqua e fate riposare almeno 24 ore. Se avete tempo, cambiate l’acqua e lasciate riposare altre 24 ore.

2

Scolate bene i limoni dall’acqua, metteteli nel boccale del Bimby e fate cuocere per 20 min. 100°C vel. 2.

3

Aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura per altri 10 min. 100°C Vel. 2. 

4

Volendo, terminata la cottura, frullate il tutto 10 sec. Vel. 10 prima di trasferirla nei vasetti di vetro sterilizzati. Chiudete con i coperchi, capovolgete i barattoli e attendete che si formi il sottovuoto prima di riporli in dispensa.

La marmellata preparata seguendo questa ricetta può essere utilizzata semplicemente da spalmare sul pane o sulle fette biscottate oppure per arricchire crostate, biscotti e torte a piacere. Provatela poi con i formaggi dal retrogusto più dolce: non ve ne pentirete.

Conservazione

La marmellata si mantiene in dispensa fino a un anno. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumata nel giro di un paio di settimane.

Leggi anche
Marmellata di arance con il Bimby



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...