Seguici su

Ricette

Migliaccio senza ricotta

Rivisitiamo un dolce di Carnevale classico per dar vita a un altro altrettanto delizioso. Ecco a voi la ricetta del migliaccio senza ricotta.

Regione che vai, dolce di Carnevale che trovi. La regione Campania è senza dubbio quella che sforna i più particolari e molti di loro abbiamo già imparato a conoscerli. Oggi è il turno del migliaccio senza ricotta, una variante della ricetta classica a base di semolino.

La preparazione ricalca quella originale fatto salvo, appunto, l’assenza di ricotta. Questo rende più semplice adattare il dolce ad eventuali intolleranze semplicemente utilizzando latte e burro senza lattosio (via libera anche ai corrispettivi vegetali). Il risultato è un dolce leggermente meno umido ma comunque estremamente profumato.

Ingredienti

Per il migliaccio

  • Semolino – 250 g
  • Latte (intero, senza lattosio o vegetale) – 500 ml
  • Burro – 30 g
  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 120 g
  • Vanillina – 1 bustina
  • Limone Bio – 1
  • Sale fino – 1 pizzico

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del migliaccio senza ricotta

1

Per prima cosa versate in un pentolino il latte e il burro. Unite la vanillina (o i semi di una bacca di vaniglia), la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e lo zucchero. Mescolate e trasferite sul fuoco.

2

Non appena il latte comincerà a sfiorare il bollore, mescolando con una frusta da cucina versate il semolino a pioggia prestando attenzione che non si formino grumi.

3

Lasciate cuocere per 5-10 minuti, fino a che non si sarà addensato quindi spegnete e fate intiepidire.

4

Incorporate le uova una alla volta quindi versate l’impasto ottenuto in una teglia da 24 cm di diametro rivestita di carta forno.

5

Cuocete a 180°C per 35-40 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto.

6

Una volta che il migliaccio senza ricotta si sarà completamente raffreddato (almeno 2 ore) potete servirlo decorando la superficie con una spolverata di zucchero a velo.

Preparare il migliaccio di Carnevale è davvero semplice e non sarà certo l’assenza della ricotta a renderlo meno profumato. Ecco una videoricetta simile alla nostra per non perdervi nemmeno un passaggio (con le nostre dosi otterrete una consistenza perfetta).

Se però avete la necessità di omettere anche le uova, allora vi consigliamo di provare il nostro migliaccio vegano: è cremoso e profumato come l’originale.

Conservazione

Il migliaccio senza ricotta si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.

Leggi anche
Migliaccio salato



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...