Seguici su

Ricette

Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da provare assolutamente!

Oggi prepariamo insieme il migliaccio vegano, un dolce della tradizione napoletana che nella sua versione originale è composto da una base di ricotta, semolino e latte, e che solitamente si prepara durante il periodo del Carnevale.

La versione che vi proponiamo qui oggi va a sostituire tutti gli ingredienti derivati da animali con altri alimenti naturali, così da creare una torta vegana fatta in casa, deliziosa e perfetta da gustare non solo a Carnevale, ma durante tutto l’anno; una sorta di torta di semolino vegan. Siete pronti per tuffarvi a pieno in questa ricetta tipica della tradizione culinaria campana? Allora seguiteci in cucina e mettiamoci subito al lavoro!

Ingredienti

Per il migliaccio vegan

  • Semolino – 150 g
  • Latte vegetale – 500 ml
  • Margarina (o burro vegetale) – 50 g
  • Zucchero di canna – 200 g
  • Tofu vellutato (silken) – 400 g
  • Amido di mais – 2 cucchiai
  • Limone Bio – 1
  • Arancia Bio – 1
  • Limoncello – 1 cucchiaio
  • Vanillina – 1 bustina

Preparazione

Come preparare la ricetta del migliaccio vegano

1

Prima di tutto fate sciogliere a fiamma bassa in un pentolino la margarina nel latte vegetale. 

2

Versate dunque il semolino, mescolando il tutto con una frusta e lasciando cuocere a fuoco medio mescolando per qualche minuto. Quando il composto si sarà addensato lasciatelo raffreddare.

3

A parte, prendete il tofu vellutato e lavoratelo con lo zucchero e la buccia di arancia e di limone. Aggiungete l’amido di mais, il limoncello, la vaniglia e il semolino che avete lasciato raffreddare a parte.

4

Mettete il tutto in una teglia da 24 cm di diametro leggermente oliata e infarinata (o rivestita di carta forno) e lasciate cuocere il tutto a 180°C per un’ora.

5

Una volta pronto, toglietelo dal forno e lasciatela riposare. Se volete potete mangiarlo subito, ma se volete che il migliaccio dia il meglio di sé mangiatelo il giorno dopo. Servitelo con una spolverata di zucchero a velo.

Festeggiare un carnevale con dolci 100% vegetali è più semplice di quanto possiate immaginare. Ecco le nostre frittelle di mele vegane.

Conservazione

Il migliaccio si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni.

Leggi anche
Brioche vegana



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...