Seguici su

Ricette

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un pranzo sfizioso!

Quando si pensa ai pancakes il pensiero corre subito alle ricche e abbondanti colazioni anglosassoni. Oggi abbiamo pensato di proporvi i pancakes alle zucchine, la variante salata perfetta per l’estate e ideale da servire in occasione di un brunch, per un pranzetto sfizioso oppure come antipasto.

In questo caso vi consigliamo di fare dei pancakes più piccoli che potete servire con salumi, formaggi, mozzarelline o pomodorini. L’aggiunta delle zucchine, grattugiate a crudo direttamente nella pastella, contribuisce a rendere queste frittelline umide al punto giusto oltre che molto saporite. Vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Per i pancake di zucchine

  • Uova – 2
  • Latte intero – 200 ml
  • Olio di semi – 1 cucchiaio
  • Farina 00 – 180 g
  • Parmigiano grattugiato – 20 g
  • Zucchine – 1
  • Lievito istantaneo per torte salate – 1 cucchiaino
  • Sale fino – 1 pizzico

Per cuocere

  • Olio di semi – q.b.

Preparazione

Pancake di zucchine

1

Per prima cosa rompete le uova in una ciotola. Unite il latte, l’olio, un pizzico di sale e sbattete velocemente con una frusta da cucina.

2

Incorporate la farina, il lievito, il parmigiano e mescolate fino a ottenere una pastella omogenea. Mettete momentaneamente da parte.

3

Lavate la zucchina, privatela delle estremità e grattugiatela con la grattugia a fori grossi. Incorporatela poi alla pastella mescolando con un cucchiaio.

4

Scaldate una padella antiaderente e oliatela appena. Formate i pancake di zucchine utilizzando due cucchiai di composto per ciascuno e cuoceteli fino a che sulla superficie non cominceranno a formarsi delle bollicine. Girateli e proseguite la cottura anche dall’altro lato per un minuto circa.

5

Mano a mano che sono pronti impilateli su un piatto così che rimangano caldi.

Vi lasciamo anche un breve video di una ricetta simile alla nostra in cui potete vedere la consistenza della pastella per ottenere dei pancake perfetti.

Qualche idea in più: per rendere i pancake ancor più saporiti potete sostituire il parmigiano con del pecorino, oppure potete aggiungere all’impasto del prosciutto cotto o della pancetta tritati al coltello. Per quanto riguarda l’impiattamento invece potete abbinarli a del formaggio cremoso (Philadelphia e crescenza sono perfetti) e magari della rucola, oppure, per una versione più estiva, servirli con tzatziki o salsa allo yogurt.

Conservazione

I pancake possono essere conservati in frigorifero, coperti con pellicola trasparente, anche per 2-3 giorni.

Leggi anche
Pancake salati



Ricette1 giorno ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette3 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette3 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette3 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette4 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...