Seguici su

Ricette

Pane in padella

Soffice e profumato, il pane in padella è la soluzione a tutti i vostri problemi. Ecco come prepararlo in modo veloce e senza lievito.

Vi sarete trovati anche voi, almeno una volta, in una situazione scomoda dove vi occorreva del pane ma non avevate né il tempo di andarlo a comperare né quello di aspettare la lunga lievitazione del pane fatto in casa. Il pane in padella nasce in risposta a tutti questi problemi!

La ricetta del pane veloce in padella si prepara con pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio e bicarbonato. Esatto: prepareremo un ottimo pane in padella senza lievito, un ingrediente non sempre presente nelle nostre case. Non immaginatevi però una consistenza compatta: il bicarbonato da solo renderà il pane leggero e perfetto per tutti gli utilizzi (dalla “scarpetta” al panino).

Ingredienti

Per il pane in padella

  • Farina 00 – 200 g
  • Acqua – 100 ml
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Bicarbonato – 1/2 cucchiaino
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Pane in padella

1

Per realizzare questa ricetta veloce, come prima cosa mettete in una ciotola la farina, il sale e il bicarbonato e date una mescolata veloce.

2

Unite poi l’olio e l’acqua, poca per volta, mescolando dapprima con un cucchiaio di legno poi a mano.

3

Impastate su un piano da lavoro infarinato fino a che non otterrete un panetto liscio e morbido. Dividete l’impasto in quattro parti uguali e stendetele con le mani o con un piccolo matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 centimetro.

4

Scaldate una padella leggermente unta d’olio e cuocete i panini a fiamma bassa 2 minuti per lato, fino a che non saranno dorati. Provateli caldi, appena tolti dalla padella, con la farcitura che preferite.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo. Attenzione ai tempi di cottura: quelli che vi abbiamo indicato noi sono più che sufficienti, tutto al più prolungatela di un minuto per lato.

Questo pane è ottimo anche come antipasto, servito tagliato a fette e accompagnato con dell’hummus fatto in casa. In alternativa, utilizzate questo impasto come base per preparare delle deliziose pizzette in padella, ideali per gli ospiti dell’ultimo minuto.

Sebbene alle nostre orecchi possa sembrare insolito preparare il pane in padella, in realtà questo tipo di preparazione accomuna le culture di diverse zone del mondo. Basti pensare alla pita greca, al naan indiano e al batbout marocchino. E come non citare poi la nostra amata piadina?

Conservazione

Vi consigliamo di gustare questo pane ancora caldo e appena “spadellato”! Tuttavia potete conservarlo per massimo 1 giorno in luogo fresco e asciutto e all’interno di un sacchetto di carta. Sconsigliamo la congelazione.



Ricette54 minuti ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette3 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette5 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette23 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette2 giorni ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...