Seguici su

Ricette

Pasta brisée senza glutine

Semplice da preparare, la pasta brisée senza glutine è perfetta per realizzare deliziose ricette dolci o salate. Scopriamo insieme la ricetta infallibile.

La pasta brisee è una delle basi più versatili della cucina, perfetta per preparare non solo golose torte salate ma anche dolci come lo strudel. Coloro che per problemi di intolleranze sono costretti a seguire una dieta senza glutine però, devono rivolgersi verso prodotti specifici. Per questo oggi vi propongo la ricetta della pasta brisée senza glutine.

La preparazione è identica in tutto e per tutto a quella tradizionale. Cambierà solo il tipo di farina utilizzata che andrà scelta tra quelle ottenute da cereali senza glutine. Potete optare per un mix già pronto, scelto tra quelli indicati per la panificazione, oppure utilizzare farine naturalmente senza glutine.

Ingredienti

Per la pasta brisée senza glutine

  • Mix di farine senza glutine per pane – 250 g
  • Burro – 100 g
  • Acqua – 100 ml
  • Sale – 1 pizzico

Preparazione

Pasta brisée senza glutine

1

Il modo più rapido per preparare la pasta brisé è utilizzando un mixer munito di lame nella parte inferiore (tipo Bimby). Mettete il burro freddo da frigorifero insieme alla farina e frullate in modo da ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.

2

Aggiungete quindi il sale e l’acqua a filo, sempre con le lame in movimento. Noterete che dopo qualche istante comincerà a formarsi una palla di impasto. A questo punto fermate la macchina e trasferite il tutto su una spianatoia leggermente infarinata.

3

Lavorate la brisee senza glutine velocemente in modo da non scaldarla, quindi avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.

La pasta brisee senza glutine è perfetta per preparare deliziose torte salate. Per darle una spinta di sapore in più potete aromatizzare l’impasto con:

  • basilico fresco, ma anche prezzemolo o altre erbe aromatiche tritate al coltello;
  • spezie in polvere (curry, cumino, curcuma, pepe, ecc);
    parmigiano grattugiato per dare un tocco di sapidità in più.Sostituite 30 g di farina con pari peso di formaggio.

Sperimentate questo impasto per realizzare deliziose ricette senza glutine come lo strudel o utilizzatelo per le vostre torte salate: è perfetta per la torta Pasqualina.

Conservazione

La pasta brisée si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni, ben avvolta da pellicola. È anche possibile congelarla fino a 2 mesi.

Leggi anche
Pasta brisée senza glutine



Ricette14 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette16 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette18 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette19 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...