Seguici su

Ricette

Pasta con cavolfiore e pomodoro, una ricetta saporita

Pasta con cavolfiore e pomodoro, una ricetta saporita

Perfetta per l’inverno, la pasta con cavolfiore e pomodoro è un primo piatto facile e veloce dal sapore intenso. Ecco la nostra ricetta.

Oltre alla classica pasta con il cavolfiore in bianco, è possibile prepararne una variante più saporita e colorata aggiungendo della passata di pomodoro. La pasta con cavolfiore e pomodoro è un primo piatto facile e veloce ottimo da preparare in inverno quando i cavoli sono di stagione. Il procedimento è davvero semplice e in meno di mezz’ora sarete pronti per mettervi a tavola.

Chiaramente ci vuole un minimo di organizzazione ma grazie ai nostri consigli sarà un gioco da ragazzi. Questo primo piatto vegetariano è altresì semplice da personalizzare, aggiungendo magari delle olive o delle acciughe così da renderlo ancor più saporito o perché no, preparare un vero e proprio ragù di cavolfiore. Pronti a scoprire come?

Ingredienti

Per la pasta cavolfiore e pomodoro


  • Pasta corta – 320 g

  • Cavolfiore medio – 1

  • Passata di pomodoro – 300 g

  • Aglio – 1 spicchio

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale fino – q.b.

  • Pepe – q.b.

  • Parmigiano grattugiato (facoltativo) – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondate acqua salata.

2

Nel frattempo staccate le cimette del cavolfiore e lavatele bene sotto acqua corrente. Riducetele poi a tocchetti piuttosto piccoli in modo che la cottura sia rapida.

3

In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, unite quindi il cavolfiore e fate insaporire a fiamma vivace un paio di minuti. Proseguite la cottura per 10 minuti aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale e pepe.

4

Versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

5

Una volta cotta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento. Distribuite nei piatti e completate a piacere con del formaggio grattugiato.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto perfetto per coloro che seguono una dieta vegetale.

La variante più golosa della pasta con cavolfiore e pomodoro

Come accennato nell’introduzione, potete aggiungere un cucchiaio di olive nere a rondelle insieme al cavolfiore oppure far sciogliere 3-4 filetti di acciuga insieme all’olio. Per preparare un condimento più saporito come il ragù di cavolfiore invece, preparate un classico soffritto con sedano, carota e cipolla, rosolatelo nell’olio quindi unite il cavolfiore, procedendo come da ricetta.

E non dimenticatevi di provare la classica pasta al cavolfiore in bianco: è davvero deliziosa.

Conservazione

La pasta con il cavolfiore si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde.


5/5


(3 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...