Seguici su

Ricette

Pasta con pesto di carciofi

Come preparare la pasta al pesto di carciofi: ingredienti e ricetta per realizzare in poco tempo un primo piatto sostanzioso e ricco di gusto!

La pasta al pesto di carciofi è un primo piatto tanto semplice da preparare quanto buono. Il condimento è realizzato con carciofi cotti in padella e poi frullati con noci, olio e parmigiano per ottenere un pesto omogeneo e cremoso. Volendo potete anche utilizzare metà dose di parmigiano e metà di pecorino per ottenere un pesto ancor più saporito.

Generalmente i carciofi si iniziano a raccogliere con l’arrivo della primavera, al termine del freddo invernale, ma in alcune regioni del Sud, grazie al clima più mite è possibile trovarli sui banchi del mercato da ottobre fino ad aprile.

Ingredienti

Per la pasta al pesto di carciofi

  • Pasta – 320 g
  • Carciofi – 4
  • Noci – 50 g
  • Parmigiano grattugiato (o pecorino) – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della pasta con pesto di carciofi

1

Innanzitutto pulite i carciofi: eliminate i gambi, le punte e le foglie esterne più dure. Tagliateli a metà, eliminate la barbetta interna poi riduceteli a fettine, immergendoli man mano che sono pronti in una terrina colma di acqua e acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.

2

Successivamente mettete sul fuoco una pentola d’acqua per la cottura della pasta, portate a bollore, salate l’acqua e tuffatevi all’interno la pasta.

3

Intanto scolate bene i carciofi dal liquido di ammollo e fateli cuocere in padella con un filo d’olio e un pizzo di sale per una decina di minuti, avendo cura di chiudere bene con il coperchio. Dovranno risultare ben teneri.

4

Trascorso questo tempo di cottura, spegnete il fuoco e trasferite i carciofi all’interno del boccale del frullatore. Aggiungete le noci, il parmigiano grattugiato, lo spicchio di aglio e l’olio e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiustate di sale.

5

Scolate la pasta, condite con il pesto e servite immediatamente. Se necessario potete regolare la consistenza del condimento aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare il piatto. Per una nota di freschezza extra, provate anche voi ad aggiungere qualche fogliolina di menta!

Volendo, potete realizzare questo primo piatto utilizzando i carciofi surgelati. In questo caso i tempi di cottura sono leggermente più lunghi perché i carciofi dovranno avere il tempo di scongelarsi in padella ma di contro risparmierete il tempo della pulizia.

Conservazione

Il pesto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in un barattolo di vetro ben coperto con olio di oliva e in frigorifero per 3-4 giorni. Se utilizzate prodotti freschi potete anche congelarlo in modo da averlo sempre a disposizione.

Leggi anche
Pesto di carciofi



Ricette2 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette5 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette10 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette23 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....