Seguici su

Ricette

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con nasello e porri!

La vaporiera di bamboo è un ottimo modo per cucinare le vostre ricette preferite in modo leggero e salutare. Con la cucina al vapore si possono preparare gustosi piatti a base di carne e pesce: vi consigliamo di provare la ricetta dei filetti di nasello al vapore con porri e in soli 20 minuti potrete servire ai vostri ospiti sapori decisi e profumati!

Il nasello è un pesce bianco che, se non trovate fresco, potete anche acquistare surgelato al supermercato. Se invece non vi piace, sappiate che potete cuocere a vapore diverse varietà di pesce utilizzando la vostra vaporiera in bamboo preferita. Ecco la ricetta!

Ingredienti

Per il pesce al vapore

  • Filetti di nasello – 300 g
  • Porri – 2
  • Timo – 2 rametti
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Pesce al vapore

1

Per cucinare a vapore i vostri filetti di nasello con porri iniziate a lavare il pesce sotto acqua corrente e asciugatelo con la carta da cucina o un panno pulito.

2

Lavate anche i porri, tagliate la parte finale e tagliateli in 3 listarelle.

3

Prendete una pentola dello stesso diametro della vaporiera di bamboo e aggiungete due dita d’acqua, copritela e mettetela sul fuoco. Prendete la carta forno e ritagliate un cerchio di dimensione un pochino più grande del diametro del cestello e foderate il fondo.

4

Disponete i porri sulla carta da forno e poi adagiateci sopra i filetti di nasello: fate cuocere per 8 minuti poi aggiungete sale, pepe e timo. Infine, coprite e proseguite la cottura a vapore ancora per altri 4 minuti. Terminata la cottura a vapore prendete i filetti di nasello ai porri e adagiateli in un piatto fondo.

5

Con un cucchiaio, cercate di recuperare il sughetto che si è creato all’interno della vaporiera e aggiungetelo al vostro piatto in modo da rendere il tutto più gustoso: in questo modo il pesce rimarrà umido e non si asciugherà. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo e servite caldo.

Cuocere il pesce a vapore permette di limitare i grassi ma allo stesso tempo conservarne il sapore e le proprietà nutritive. Noi abbiamo applicato questa tecnica di cottura con diversi tipi di pesci ottenendo sempre ottimi risultati: provate anche voi salmone, orata e branzino.

Conservazione

Il nasello a vapore si mantiene in frigorifero per un paio di giorni.

Leggi anche
Polpette di pesce cotte al vapore: una ricetta per tutta la famiglia!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...