Seguici su

Ricette

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come farle!

Vediamo oggi la ricetta delle polpette di spinaci, un manicaretto perfetto come secondo piatto leggero che potete servire in tutte le salse: da sole, come finger food durante una cena fra amici, accompagnate da un’insalatina leggera oppure insieme a qualche salsa sfiziosa.

Come sempre con le polpette, oggi vedremo la ricetta base, ma voi potete modificarla come più vi piace. La variante che più ci piace è quella che prevede l’aggiunta di un dadino di formaggio filante al centro! Siete pronti per realizzare queste polpette di verdure insieme? Allora cominciamo!

Ingredienti

Per le polpette di spinaci

  • Spinaci freschi – 500 g
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Uova – 2
  • Pangrattato – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Noce moscata – 1 grattata
  • Olio di semi per friggere – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle polpette di spinaci

1

Per prima cosa lavate gli spinaci e metteteli in una padella senza aggiungere nessun condimento. Coprite con il coperchio e fateli appassire per qualche minuto. Una volta pronti, scolateli e strizzateli con le mani (aspettando che si intiepidiscano).

2

Tritateli finemente al coltello e ripassateli in padella con l’olio e lo spicchio di aglio. Basteranno un paio di minuti. In questa fase aggiustate anche di sale.

3

Trasferite gli spinaci in una ciotola, rimuovete l’aglio e fateli intiepidire prima di aggiungere gli altri ingredienti: uova, parmigiano e noce moscata. Mescolate e solo in ultimo incorporate il pangrattato, tanto quanto ne serve a ottenere una consistenza asciutta ma non troppo.

4

Formate delle palline grandi circa come una noce, passatele una a una nel pangrattato e adagiatele su un piatto mano a mano che sono pronte.

5

In una padella scaldate un dito di olio di semi e friggete le vostre polpette fino a che non risulteranno ben dorate. Scolatele poi con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle.

Come accennato nell’introduzione, questa ricetta è semplice da personalizzare. Per esempio, potete aggiungere al centro di ogni polpetta un dadino di formaggio filante (sono ottimi in questo senso la mozzarella per pizza e la scamorza, anche affumicata). Una volta calde, troverete una filante sorpresa in grado di conquistare tutti al primo assaggio.

Inoltre, è possibile cuocere le polpette di spinaci al forno (dopo averle spruzzate con dell’olio, a 180°C per 20 minuti) oppure in friggitrice ad aria.

Conservazione

Le polpette si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Potete riscaldarle nella maniera che preferite.

Leggi anche
Polpette spinaci e ricotta



Ricette55 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...