Seguici su

Ricette

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e spinaci.

Se siete stanchi di provare le solite polpette di carne o di pollo, lasciatevi tentare dalle nostre sfiziose polpette di verdure, ideali anche per i più piccoli. Questi teneri bocconcini sono davvero molto gustosi e sapranno deliziare anche i palati più raffinati. Le polpette di ricotta e spinaci sono un secondo piatto ma, a seconda delle occasioni, possono essere servite anche come antipasto.

Sono una ricetta versatile e la nostra, senza peccare di modestia, è sicuramente una delle migliori. L’abbinamento tra il sapore delicato della ricotta e quello più deciso, a tratti amarognolo, degli spinaci è tra i più collaudati quindi non avete nulla da temere. A voi la scelta se cuocerle al forno oppure friggerle: sono ottime in entrambi i casi.

Ingredienti

Per le polpette spinaci e ricotta

  • Spinaci – 250 g
  • Ricotta – 250 g
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Pangrattato – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.
  • Olio di semi (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle polpette spinaci e ricotta

1

La prima cosa da fare per preparare le polpette di ricotta e spinaci è quella di dedicarsi alle verdure. Quindi, dopo aver pulito e lavato accuratamente gli spinaci, versate in una padella dell’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Fatelo rosolare per qualche minuto ed eliminatelo.

2

Dopodiché, tuffatevi gli spinaci e fateli cuocere a fiamma viva per 5 minuti per poi abbassare e portare a cottura fino a quando non saranno completamente appassiti. Una volta pronti, fateli scolare in un colino, schiacciandoli anche con una forchetta per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Lasciateli raffreddare.

3

Una volta freddi sminuzzateli con un coltello in maniera grossolana e trasferiteli in una ciotola. Unite anche la ricotta, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e mescolate. Aggiungete il pane grattugiato poco per volta fino a ottenere una consistenza che non sia né troppo asciutta né troppo appiccicosa da lavorare.

4

Date forma alle polpette rotolando un cucchiaio di composto tra le mani. Passatele poi a una a una nel pane grattugiato e adagiatele su un piatto. A voi la scelta se friggerle in un dito di olio bollente finché non saranno ben dorate, o se cuocerle in forno a 180°C per 20 minuti.

Per realizzare delle polpette di ricotta e spinaci al sugo per prima cosa rosolatele in padella con un giro abbondante di olio quindi unite un bicchiere di salsa di pomodoro e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe il sugo.

Vi consigliamo di provare anche le polpette di spinaci in friggitrice ad aria, una combinazione perfetta tra leggerezza e gusto.

Conservazione

Le polpette di ricotta e spinaci si conservano in frigorifero per circa 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico e poi riscaldate all’occorrenza.

Leggi anche
La ricetta delle polpette di ricotta: delicate, gustose e facilissime da fare!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...