Seguici su

Ricette

Riconoscere il pesce fresco al mercato con i trucchi della nonna

Riconoscere il pesce fresco al mercato con i trucchi della nonna

Come riconoscere il pesce fresco al mercato senza farsi ingannare da prezzi stracciati con prodotti di scarsa qualità?

Avete voglia di preparare una cena speciale a base di gamberi, salmone o pesce azzurro, ma non sapete come capire se il pesce è fresco? Di certo non potete rischiare di dover buttare via tutto dopo ore e ore di lavoro e tantomeno correre il riscio di stare male. Ci sono dei piccoli trucchi tramandati dalle nonne che vi aiuteranno a riconoscere il pesce fresco ed evitare di acquistare pesce avariato o decongelato.

Pesce fresco: come riconoscerlo?

La prima regola d’oro per capire se il pesce è fresco è sentirne l’odore. Se profuma di mare e di salsedine allora siete nel posto giusto. Potrà sembrarvi una banalità, ma se sentite un odore che vi convince poco e non la freschezza del mare è molto probabile che il pesce sia lì già da più di quattro giorni e magari è già stato decongelato.

Chiedete, dunque, al pescivendolo se si tratta di pesce decongelato perché in questo caso dovrete consumarlo subito e di certo non avrà la bontà del pesce fresco.

Un altro piccolo trucco è controllare l’occhio. Se questo è ancora gonfio e la pupilla è nera allora siate pur certi che si tratta di pesce fresco. Al contrario, se l’occhio è incavato e la pupilla è grigia vuol dire che quel pesce è tutt’altro che fresco.

Infine, controllate il colore della pelle. Se il pesce ha un colore brillante vuol dire che è ancora ricoperto da una patina appiccicosa che è segno di freschezza. Quando viene congelato e poi decongelato il pesce perde questa sua lucidità e cambia anche al tatto diventando meno scivoloso.



Ricette3 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette18 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...