Seguici su

Ricette

Risotto ai carciofi

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua variante cremosa.

Riuscite a immaginarvi un primo piatto a base di verdure più goloso di questo sensazionale risotto ai carciofi? Ebbene sì, neanche noi! Non esiste miglior modo per esaltare questa verdura che utilizzarla come ingrediente per un primo piatto. Vedrete che figurone a cena quando lo servirete in tavola.

All’apparenza si tratta di un risotto semplice, proprio perché composto da pochi ingredienti. La difficoltà più grande di questo piatto sta nel trattare nel modo giusto i carciofi e nelle cotture, ma vedrete che con i nostri consigli riuscite a fare un piatto meraviglioso! Vediamo subito come!

Ingredienti

Per i carciofi

  • Carciofi – 4
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Brodo vegetale – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Per il risotto

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Brodo vegetale – 1 l
  • Scalogno – 1
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g
  • Prezzemolo tritato – q.b.

Preparazione

Risotto ai carciofi

1

Innanzitutto cominciate dalla pulizia dei carciofi. Eliminate tutte le foglie esterne e le punte, tagliateli a metà per rimuovere la barba interna e infine dividete i cuori dai gambi. Affettateli finemente e metteteli in acqua fredda e limone, così da non farli ossidare e annerire.

2

Nel frattempo preparate anche il brodo vegetale che vi servirà per questa ricetta. In alternativa potete optare per un brodo di dado oppure per un brodo di carciofi, preparato utilizzando gli scarti.

3

In un tegame saltate i carciofi in padella con sale, pepe e olio. Aiutatevi con del brodo caldo per portali a cottura. Per un risotto ai carciofi cremoso potete frullare una parte di essi e tenerla da parte, aggiungendola a cottura ultimata, prima di mantecare.

4

In un altro tegame iniziate con la preparazione del risotto: rosolate lo scalogno tritato nell’olio, quindi unite il riso e tostatelo un paio di minuti prima di sfumare con il vino, facendo evaporare la parte alcolica.

5

Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo bollente poco per volta in modo che sia sempre coperto a filo. Ci vorranno circa 16-18 minuti. A metà cottura, intorno ai dieci minuti, inserite anche i carciofi cotti in precedenza.

6

Mantecate con il burro e il parmigiano, profumate con il prezzemolo tritato fresco e servite.

Come potete vedere il procedimento è davvero semplice e pensate che lo potete rendere ancor più veloce grazie alla ricetta del risotto ai carciofi con il Bimby.

Tra le varianti più gustose del piatto poi ci teniamo a consigliarvi quella con la salsiccia, con la pancetta oppure la più semplice che prevede l’aggiunta in cottura dello zafferano.

Conservazione

Il risotto è un piatto che va consumato subito e quello ai carciofi non fa eccezione: tuttavia, con il riso avanzato e ben conservato per un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico, potete creare delle ricette di recupero, come per esempio delle polpette.

Leggi anche
Ricette con i carciofi



Ricette4 minuti ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette4 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette6 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette1 giorno ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....