Seguici su

Ricette

Risotto alla zarina: un primo piatto raffinato con il salmone

Risotto alla zarina: un primo piatto raffinato con il salmone

Se cercate un primo piatto perfetto per le grandi occasioni il risotto alla zarina, preparato con salmone, panna e uova di lompo, è la ricetta giusta.

Il risotto alla zarina venne preparato la prima volta per celebrare la visita in Italia della Zarina di Russia, Maria Alexandrovna. Racchiude tutti quegli ingredienti che, nell’immaginario collettivo, rappresentano la cucina sovietica: il salmone affumicato, la panna, la vodka e le uova di lompo. Una ricetta forse un po’ stereotipata quindi, molto in voga negli anni ’80 che però può essere rispolverata per qualche occasione particolare.

Per esempio il riso alla zarina è perfetto per le occasioni più speciali, come i cenoni delle feste natalizie, ma anche per soddisfare i palati degli ospiti più esigenti. Il risotto alla zarina bianco è raffinato, gustoso e ben mantecato. In fin dei conti non potrebbe essere diversamente con la panna. Pronti a scoprire tutti i passaggi per prepararlo?

Ingredienti

Per il risotto


  • Riso Carnaroli – 320 g

  • Salmone affumicato – 200 g

  • Scalogno – 1

  • Vodka – 50 ml

  • Brodo vegetale – 1,5 l

  • Panna da cucina – 100 ml

  • Uova di lompo – 80 g

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio e un pizzico di sale. Una volta tenero e trasparente, aggiungete il riso e tostatelo qualche minuto a fiamma vivace.

2

Sfumate con la vodka e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dal tegame coprite a filo con il brodo bollente.

3

Per un risotto cotto alla perfezione infatti è molto importate che il brodo venga aggiunto sempre poco per volta, in modo da coprirlo appena a filo, e che sia sempre bollente per non bloccarne la cottura. Il risotto sarà pronto dopo circa 16-18 minuti, a seconda della varietà di riso utilizzata. Noi consigliamo il classico Carnaroli.

4

Unite, fuori dal fuoco, il salmone tagliato a listarelle, la panna e un cucchiaino di uova di lompo. Mantecate bene e regolate di sale solo in questo momento: il salmone e le uova infatti sono molto sapidi. Servite immediatamente decorando con altre uova di lompo.

    La nostra versione con le uova di lompo è sicuramente più economica ma se proprio volete coccolarvi allora optate per il caviale nero. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, sicuramente apprezzerete moltissimo il nostro risotto zucchine e salmone, più semplice ma comunque adatto a tutte le occasioni.

    Conservazione

    Non ci stancheremo mai di dirvi che il risotto va mangiato appena fatto, cremoso e all’onda e questo non fa certo eccezione. Se proprio vi dovesse avanzare, lasciatelo in frigo per massimo 1 giorno e scaldatelo in padella a fiamma bassa aggiungendo un poco di burro o latte per renderlo di nuovo cremoso.


    4/5


    (3 Recensioni)



    Ricette2 ore ago

    Carciofi ripieni alla siciliana

    I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

    Ricette5 ore ago

    Involtini di pollo al limone

    Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

    Ricette10 ore ago

    Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

    Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

    Ricette23 ore ago

    Braciole alla messinese

    Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

    Ricette1 giorno ago

    Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

    I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

    Ricette1 giorno ago

    Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

    Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

    Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
    Cucina cinese1 giorno ago

    Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

    I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

    Ricette1 giorno ago

    Amatriciana: come la prepara Borghese?

    Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

    Ricette1 giorno ago

    Come preparare una torta salata in 5 minuti

    Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

    Ricette2 giorni ago

    Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

    Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

    Ricette2 giorni ago

    Crostata pere e cioccolato

    La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

    Ricette2 giorni ago

    Riso al curry giapponese

    Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....