Seguici su

Ricette

Risotto alle fragole: la ricetta con foto e video di un primo piatto colorato e delizioso

Il risotto alle fragole è un piatto semplice ma di grande effetto, adatto da portare in tavola in ogni occasione.

Oggi prepariamo un risotto particolare, fresco e colorato, il risotto alle fragole: una ricetta molto in voga negli anni Ottanta, ma che è sempre divertente riproporre per una cena o un pranzo originale. Questo primo piatto è molto bello alla vista grazie al colore che acquista durante la cottura dalle fragole, ma se preparato con i giusti accorgimenti, è anche davvero molto buono.

Il segreto del riso con le fragole sta tutto nel bilanciare perfettamente ogni elemento, ma anche nella consistenza, che deve essere bella morbida, o come si dice, all’onda. Munitevi di riso, fragole e Prosecco e andiamo in cucina per iniziare la preparazione! Se poi non volete perdervi neanche un passaggio, seguite la nostra videoricetta!

Come fare il risotto con le fragole: la ricetta

Ingredienti

Per il risotto alle fragole

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Fragole – 350 g
  • Scalogno – 1
  • Brodo vegetale – 1 l
  • Vino Prosecco – 1 bicchiere
  • Burro – 10 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Formaggio grattugiato – 100 g

Preparazione

Come preparare la ricetta del risotto alle fragole

1

Prima di tutto, mettete a scaldare il brodo vegetale, che per una riuscita perfetta del risotto deve essere sempre in ebollizione.

2

In una casseruola fate imbiondire lo scalogno con due cucchiai di olio extravergine di oliva e una nocina di burro.

ire il livello di acidità del riso, e nel caso aggiungete altro formaggio.

3

Tostate il riso, salando e pepando il chicco già in questa fase, e una volta fatto, sfumate con un bel bicchiere di prosecco. Quando l’alcool sarà evaporato ricoprite il riso con il brodo caldo e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere e aggiungete altro brodo all’occorrenza.

4

A un paio di minuti dal termine della cottura aggiungete le fragole lavate, tagliate in piccoli dadini (a parte 4 per la decorazione finale), così che diano bene il gusto al piatto.

5

Arrivati alla consistenza desiderata del risotto (a seconda della qualità ci vorrà un tempo diverso, per un classico Carnaroli serviranno infatti dai 15 ai 18 minuti), spegnete la fiamma e mantecate con una dose generosa di formaggio grattugiato e del burro: questa fase è cruciale per la riuscita di questo piatto, poiché è il momento in cui tutti i sapori si vanno a bilanciare.

6

Assaggiate per sentire il livello di acidità del riso, e nel caso aggiungete altro formaggio.

Concludete il piatto con una fragola fresca tagliata a vostro piacimento, il tocco finale perfetto al vostro riso con le fragole. In alternativa vi consigliamo di provare anche il risotto fragole e asparagi, perfetto per le occasioni più importanti.

Conservazione

Il risotto è un primo piatto che va consumato subito, appena pronto e ancora caldo. Anche questa ricetta del risotto alle fragole è pensata per essere consumata al momento e, se ne rimane ancora… nessuno dirà di no a un secondo giro ve lo possiamo garantire!

Leggi anche
Risotto, che passione! Ecco le migliori ricette e i consigli per la preparazione



Ricette14 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette16 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette18 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette19 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...