Seguici su

Ricette

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma è un nostro alleato!

Il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma è davvero un portento di gusto e salute. Tutti gli ingredienti che abbiamo scelto per insaporire il riso, ossia gli spinaci, la curcuma in polvere e le mandorle, sono tra i più potenti stimolatori del sistema immunitario, e vanno quindi a rafforzare le difese naturali dell’organismo, impedendo di “cadere come pere” al primo colpo di freddo.

Ingredienti

Per il risotto anti-raffreddore

  • Riso Carnaroli o Arborio – 320 g
  • Spinaci freschi – 300 g
  • Brodo vegetale – 1,5 l
  • Cipolla bianca – 1
  • Curcuma in polvere – 2 cucchiaino
  • Mandorle tostate – 2 cucchiai
  • Parmigiano grattugiato – 2 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del risotto anti-raffreddore

1

Per prima cosa dovete cuocere gli spinaci. Se sono freschi, vi basterà porli in una padella antiderente, coprirli con un coperchio e, sul fuoco dolce, lasciare che si cuociano direttamente nella loro stessa acqua. Se sono surgelati, sbollentateli in acqua salata per pochi minuti, poi strizzateli e tritateli al coltello.

2

Mettete a scaldare il brodo vegetale fatto in casa, più sano e con meno sale di quello in dado e nel frattempo tritate finemente la cipolla bianca, che andrete poi a rosolare in qualche giro di olio.

3

Tostate il riso per 1-2 minuti, poi unite via via il brodo bollente, gli spinaci, la curcuma e aggiustate di sale. Lasciate cuocere per 16-18 minuti, aggiungendo brodo via via che si assorbe.

4

Spegnete il fuoco e completate con una macinata di pepe e il formaggio grattugiato per mantecare il tutto. Tritate grossolanamente le mandorle tostate e unite anch’esse al riso. Servite ben caldo.

Vi consigliamo di provare anche il risotto alla curcuma: basterà una macinata di pepe nero per attivarne tutte le proprietà.

Conservazione

Questo piatto portentoso deve essere consumato appena pronto, ancora caldo e cremoso. Per questo motivo non vi consigliamo di conservarlo in frigorifero o di congelarlo in freezer.

Leggi anche
Risotto, che passione! Ecco le migliori ricette e i consigli per la preparazione



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...