Seguici su

Ricette

Roselline di mele e sfoglia

Un dolce facile e veloce, perfetto per la merenda: le roselline di mele vi conquisteranno con la loro croccantezza e il loro profumo.

Siamo sempre di corsa e spesso non abbiamo il tempo e le forze per dedicarci alla preparazione di qualche dolce per la colazione o la merenda dei più piccoli. Preferiamo ripiegare sui prodotti confezionati convinti che per preparare qualcosa di buono sia necessario sporcare tutta la cucina e perdere un sacco di tempo. In realtà, una volta scoperta la ricetta delle roselline di mele vi dovrete ricredere!

Questo dolce è di una semplicità disarmante e per prepararlo vi basteranno tre ingredienti: le mele, la pasta sfoglia e la marmellata di albicocche. Nel frigorifero la pasta sfoglia non manca mai (una torta salata salva sempre dall’impiccio della cena!), idem le mele. Insomma, non ci sono scuse per non preparare le rose di pasta sfoglia e mele. Scopriamo insieme come!

Ingredienti

Per le rose di mele

  • Mele rosse bio – 1
  • Pasta sfoglia rettangolare – 1
  • Marmellata di albicocche – 2 cucchiai
  • Cannella – q.b.
  • Limone – 1/2

Per lo stampo (facoltativo)

  • Burro – 1 noce
  • Zucchero di canna – q.b.

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle roselline di mele e pasta sfoglia

1

Per prima cosa assicuratevi di utilizzare delle mele biologiche visto che terremo la buccia. Le varietà migliori per questa ricetta sono quelle dalla buccia rossa (Fuji, Red Delicious o Pink Lady) perché creano un bell’effetto cromatico. Dividetele poi in quattro e rimuovete il torsolo.

2

Con l’aiuto di una mandolina, tagliatele a fette di 2 mm di spessore.

3

Portate a bollore in una padella 2 dita di acqua e unite il succo di limone. Tuffate le mele e lasciatele cuocere per un minuto, non di più. In questo modo si inteneriscono ed eviterete che si rompano arrotolandole. Se siete di corsa oppure vedete che le vostre fette si flettono senza fatica allora potete saltare questo passaggio.

4

Dal rotolo di pasta sfoglia rettangolare ricavate delle strisce alte 5 cm. Spalmate al centro un velo di marmellata quindi adagiate le fettine di mela in modo che la parte curva sbordi un minimo dall’impasto. Profumate con una spolverata di cannella.

5

Ripiegate la sfoglia in modo da coprire le mele e arrotolate ben stretto.

6

A questo punto potete semplicemente adagiare le roselline nella teglia per muffin. Per renderle ancor più gustose vi consigliamo di imburrare lo stampo e cospargere l’interno con dello zucchero di canna che in cottura andrà a caramellare la sfoglia rendendo il tutto ancor più delizioso.

7

Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti. Potete servirle tiepide o fredde, completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarle.

Se vi piacciono le mele e amate l’accostamento con la pasta sfoglia, vi consigliamo le sfogliatine di mele.

Rose di mele: le varianti

Questi dolci con pasta sfoglia pronta vi salveranno ogni volta che avete un ospite improvviso ma volete comunque servire un dessert davvero scenografico. Infatti, come abbiamo appena visto, non sono solo facilissime da fare, ma possono anche essere personalizzate in mille modi diversi: vediamone insieme qualcuno!

  • Iniziamo subito con la variante più golosa: le roselline mele e Nutella. Al posto della marmellata, sulla pasta sfoglia vi basterà stendere un leggero strato di crema spalmabile alle nocciole (non esagerate, mi raccomando, altrimenti in cottura uscirà, depositandosi sul fondo dei vostri pirottini da muffin, rischiando di bruciarsi).
  • Non avete della pasta sfoglia di emergenza in frigo pronta all’uso? Farla in casa, se siete di fretta, è improponibile. In questo caso vi suggeriamo di realizzare le roselline di mele con la pasta frolla, che potete preparare anche in pochi minuti con la nostra ricetta. Il risultato sarà più biscottato, ma saranno ugualmente golose! Vi suggeriamo tuttavia di tenerle bene d’occhio durante la cottura, che potrebbe richiedere un po’ più di tempo.
  • Per trasformarle in un vero e proprio dessert servitele con crema inglese.

Conservazione

Le roselline di mele si mantengono per massimo un paio di giorni fuori dal frigorifero. Data la presenza della frutta fresca, vi consigliamo di consumarle quanto prima.

Leggi anche
Fate largo: è arrivata la torta di mele con pasta sfoglia pronta in 10 minuti!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...