Seguici su

Ricette

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco deliziosa.

È una ricetta messicana che ha come base l’avocado: la salsa guacamole ha origini antichissime (si dice che la ahuacamolli risalga ai tempi degli Atzechi) ed è ormai diffusa in tutto il mondo, nonostante sia solitamente gustata soprattutto nei ristoranti tipici. Ciò non toglie che non si possa preparare questo gustosissimo condimento anche in casa: la salsa guacamole base si prepara con avocado e lime, ma col passare dei secoli la ricetta si è arricchita anche di altri ingredienti, dal pomodoro alla cipolla fino alla salsa Tex-Mex con panna acida o maionese.

Per ottenere una salsa con avocado perfetta bisognerà scegliere dei frutti maturi. Ricordate, inoltre, che questo frutto ricchissimo di potassio e beta-carotene, è ottimo per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per una dieta anti-colesterolo. Non ci sono scuse: prepariamo insieme il guacamole!

Ingredienti

Per il guacamole

  • Avocado maturi – 2
  • Peperoncino verde piccante (jalapeno) – 1
  • Pomodoro grande – 1
  • Cipolla rossa – 1
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Lime – 1
  • Coriandolo fresco – 1 ciuffo
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Guacamole

1

Scegliete innanzitutto 2 avocado di taglia medio-piccola e ben maturi (in alternativa 1 avocado grande) tagliateli a metà, togliendo il nocciolo e la buccia esterna. Ricavate la polpa, tagliatela a piccoli cubetti e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea. Ecco perché è importante la scelta dell’avocado: deve essere abbastanza morbido da poter essere lavorato ma non eccessivamente molle.

2

Non importa se il risultato non omogeneo: darà texture alla crema. Alla purea di avocado, aggiungete la cipolla tritata.

3

Nel frattempo sbollentate i pomodori in modo da poterli spellare più facilmente. Eliminate la buccia, tagliateli a cubetti piccolissimi ed eliminate i semi, quindi incorporateli al resto del composto insieme al peperoncino verde tagliato a pezzetti piccoli. (Se non lo trovate in commercio potete utilizzare il classico peperoncino rosso).

4

Grattugiate la scorza del lime dopo averlo lavato e ottenete il succo (filtrato): aggiungete sia la scorza grattugiata che il succo alla purea. Unite poi il coriandolo tritato fresco, salate e pepate. Condite con olio di oliva e mescolate bene.

5

La vostra salsa guacamole dovrà riposare almeno 30 minuti: poi sarà pronta per accompagnare al meglio i vostri piatti.

Il guacamole si presta a diversi utilizzi: non accompagna solo cibo messicano (come tortillas, burrito o tacos) ma è delizioso anche servito con la carne, da servire come antipasto o per accompagnare carne o pesce grigliati. Provatelo con i nachos, magari preparando anche al salsa pico de gallo, e non ve ne pentirete

Varianti

Le varianti più semplici si ottengono sostituendo il prezzemolo con il coriandolo, previsto nella ricetta originale ma non semplicissimo da trovare alle nostre latitudini. Anche il passaggio relativo alla rimozione della buccia dei pomodori è facoltativo: quando sono freschi e di stagione è sufficiente tagliarli a dadini e unirli alla crema di avocado.

Come peperoncino, noi consigliamo gli jalapeño, ma va bene qualsiasi varietà troviate. Potete anche ometterlo se non amate il piccante.

Se invece amate le rivisitazioni, la salsa guacamole allo yogurt è la ricetta che fa per voi: resterete incantati dalla sua cremosità.

Conservazione

Questa salsa sarebbe meglio mangiarla subito dopo la preparazione per evitare che diventi nera (l’avocado ha infatti la tendenza ad annerire). Un trucchetto, se ne avete fatta troppa, è di trasferirla in un barattolo, ricoprirla d’olio e tenerla in frigo per un paio di giorni. In alternativa, create il sottovuoto all’interno del contenitore.

Leggi anche
Tutto sull’avocado, dalle proprietà alle ricette per piatti esotici insoliti e raffinati



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...