Seguici su

Ricette

Saporiti e sfiziosi sformatini di cavolfiore e mozzarella!

Saporiti e sfiziosi sformatini di cavolfiore e mozzarella!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Sformatini di cavolfiore: la ricetta per preparare un tortino sfizioso, da servire come antipasto o contorno.

Perfetti per utilizzare al meglio uno degli ortaggi tipici della stagione invernale, ecco la ricetta per preparare degli ottimi sformatini di cavolfiore e mozzarella insaporiti con Parmigiano Reggiano grattugiato.

Il flan di cavolfiore preparato seguendo questa ricetta può essere servito come antipasto, che come contorno o secondo piatto, magari accompagnandoli con una deliziosa fonduta di formaggi (con il taleggio o il gorgonzola sono strepitosi). Se preferite potete cuocere lo sformato in una pirofila e realizzare le diverse porzioni subito dopo la cottura.

Flan di cavolfiore

Come preparare la ricetta del flan di cavolfiore

  1. Per preparare i tortini di cavolfiore iniziate lessando il cavolfiore in acqua bollente leggermente salata fino a farlo ammorbidire, poi scolatelo e schiacciatelo con i rebbi di una forchetta in modo da ridurlo in purea.
  2. A parte sbattete le uova con il sale e il Parmigiano grattugiato.
  3. Aggiungete le uova sbattute alla purea di cavolfiore, poi unite la mozzarella a cubetti e il prezzemolo tritato. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Ungete le coppette con olio di oliva e spolveratele con il pane grattugiato in modo da ottenere un rivestimento antiaderente.
  5. Versate il composto nelle coppette, livellatelo bene e spolverate con altro pane grattugiato. Infornate in forno già caldo a 180 °C per 35-40 minuti circa.
  6. A cottura ultimata togliete dal forno le monoporzioni di sformato di cavolfiore al forno, lasciate intiepidire per qualche istante e servite. Buon appetito!

Tenete presente che se preferite un contorno più leggero potete tranquillamente omettere la mozzarella. Alcune ricette poi prevedono l’utilizzo della besciamella, come si vede in questo video. Se desiderate provare questa variante, preparatela con la nostra ricetta e unitene 500 ml al cavolfiore. Il resto del procedimento rimane invariato.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il nostro tortino di cavolfiore, cotto in un unico stampo e perfetto da servire come contorno.

Conservazione

Questi sformatini light (ma non troppo) si conservano in frigorifero per massimo 1-2 giorni ben coperti dalla pellicola trasparente. Metteteli pochi minuti in forno a riscaldare prima di servirli nuovamente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...