Seguici su

Ricette

Saporiti e sfiziosi sformatini di cavolfiore e mozzarella!

Saporiti e sfiziosi sformatini di cavolfiore e mozzarella!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Sformatini di cavolfiore: la ricetta per preparare un tortino sfizioso, da servire come antipasto o contorno.

Perfetti per utilizzare al meglio uno degli ortaggi tipici della stagione invernale, ecco la ricetta per preparare degli ottimi sformatini di cavolfiore e mozzarella insaporiti con Parmigiano Reggiano grattugiato.

Il flan di cavolfiore preparato seguendo questa ricetta può essere servito come antipasto, che come contorno o secondo piatto, magari accompagnandoli con una deliziosa fonduta di formaggi (con il taleggio o il gorgonzola sono strepitosi). Se preferite potete cuocere lo sformato in una pirofila e realizzare le diverse porzioni subito dopo la cottura.

Come preparare la ricetta del flan di cavolfiore

  1. Per preparare i tortini di cavolfiore iniziate lessando il cavolfiore in acqua bollente leggermente salata fino a farlo ammorbidire, poi scolatelo e schiacciatelo con i rebbi di una forchetta in modo da ridurlo in purea.
  2. A parte sbattete le uova con il sale e il Parmigiano grattugiato.
  3. Aggiungete le uova sbattute alla purea di cavolfiore, poi unite la mozzarella a cubetti e il prezzemolo tritato. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Ungete le coppette con olio di oliva e spolveratele con il pane grattugiato in modo da ottenere un rivestimento antiaderente.
  5. Versate il composto nelle coppette, livellatelo bene e spolverate con altro pane grattugiato. Infornate in forno già caldo a 180 °C per 35-40 minuti circa.
  6. A cottura ultimata togliete dal forno le monoporzioni di sformato di cavolfiore al forno, lasciate intiepidire per qualche istante e servite. Buon appetito!

Tenete presente che se preferite un contorno più leggero potete tranquillamente omettere la mozzarella. Alcune ricette poi prevedono l’utilizzo della besciamella, come si vede in questo video. Se desiderate provare questa variante, preparatela con la nostra ricetta e unitene 500 ml al cavolfiore. Il resto del procedimento rimane invariato.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il nostro tortino di cavolfiore, cotto in un unico stampo e perfetto da servire come contorno.

Conservazione

Questi sformatini light (ma non troppo) si conservano in frigorifero per massimo 1-2 giorni ben coperti dalla pellicola trasparente. Metteteli pochi minuti in forno a riscaldare prima di servirli nuovamente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(2 Recensioni)



Ricette7 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...