Seguici su

Ricette

Segnaposto natalizi fai da te: idee facili e veloci

Segnaposto natalizi fai da te: idee facili e veloci

Per rendere la tavola di Natale ancora più bella preparate dei segnaposto natalizi utilizzando materiali naturali o del riciclo.

Il pranzo o la cena di Natale sono un momento di unione di tutta la famiglia e meritano di essere organizzati con tutte le attenzioni. Ricreare una bella atmosfera renderà la giornata ancora più bella e, anche se in commercio si trovano tantissimi segnaposto natalizi, oggi vogliamo darvi qualche idea per realizzarli in casa, magari facendovi aiutare dai più piccoli, utilizzando materiali del riciclo o naturali.

I segnaposti natalizi fatti a mano possono essere anche un piccolo cadeaux per i vostri ospiti quindi fate in modo di creare qualcosa di carino ma allo stesso tempo utile.

Come fare segnaposti natalizi

Quelli tra voi dotati di spiccata fantasia, da queste idee potranno trarre davvero un’infinità di segnaposti natalizi fai da te semplici. Tutti gli altri invece non dovranno fare altro che lasciarsi guidare dalle nostre idee. E ci raccomandiamo: preparateli per tempo così da non dover correre all’ultimo momento, quando magari dovete occuparvi anche della preparazione del pranzo!

Il più semplice dei segnaposto natalizi fai da te si ottiene scrivendo in bella grafia i nomi dei commensali su un foglietto. Basta poco per renderlo elegante, magari aggiungendo una cornice dorata e legarlo poi direttamente ai tovaglioli. Il bigliettino con il nome può anche essere sorretto da una pigna (mai appoggiarla nel piatto!) o da un tappo di sughero inciso sulla sommità.

Un’idea molto natalizia per realizzare un bel segnaposto è utilizzando le palline dell’albero. Sceglietele personalizzate per ciascun ospite e l’anno dopo avranno un vostro ricordo da appendere in casa.

Gli alberelli di Natale in carta invece sono perfetti da realizzare con i più piccoli. Richiedono poco tempo, sono economici ma donano alla tavola un bel tocco di festa. Potete lasciarli semplici oppure decorarli con paillette e lustrini per un effetto WOW!

Potete sfruttare anche molti materiali naturali per realizzare dei segnaposto natalizi fai da te facili. Bastano infatti dei rami morbidi di pino (o in alternativa dei rami di rosmarino) per creare delle piccole ghirlande di Natale. A voi la scelta su come decorarle, aggiungendo qualche bacca rossa, delle piccole decorazione o dei nastrini colorati. L’importante è che non dimentichiate il nome!

Sempre aghi di pino o di rosmarino possono essere impiegati per realizzare un ferma tovagliolo con funzione di segnaposto. Basterà uno spago o un nastrino per creare una composizione rustica ma molto natalizia, perfetta se avete poco tempo.

Perché invece non optare per dei piccoli portacandele di vetro da far trovare accesi in tavola? Decorarli è semplicissimo e bastano qualche nastrino colorato o, perché no, spago e spezie: il classico bastoncino di cannella fa sempre una bella figura.

Ancora vi state domandando come fare dei segnaposti natalizi? L’ultima alternativa che condividiamo con voi consiste nel preparare i classici gingerbread e decorare ciascuno di essi con il nome dei vostri invitati. Niente di più facile!

Ed ecco il video per prepararli in pochi minuti a casa e posizionati sulla vostra tavola delle feste:



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...