Seguici su

Ricette

Spaghetti alla Corte d’Assise

Gli spaghetti alla Corte d’Assise sono un primo piatto della tradizione calabrese. Ecco spiegata la presenza di tanto peperoncino!

Prendete gli ingredienti per eccellenza della spaghettata di mezzanotte, unite il pomodoro e il pecorino e avrete preparato gli spaghetti alla Corte d’Assise. Questo primo piatto tipico della cucina calabrese pare essere nato dall’esigenza di un oste di soddisfare un cliente dell’ultimo minuto.

In questo modo, sarebbe nata la preparazione di questi spaghetti con sugo semplice. La ricetta piacque talmente tanto da essere stata riproposta e nominata in onore della Corte d’Assise per cui quel giudice lavorava. Da quel momento, possiamo godere di questo primo piatto tipico che racchiude i sapori della cucina calabrese.

Ingredienti

Per la pasta alla Corte d’Assise

  • Spaghetti – 320 g
  • Polpa di pomodoro – 400g
  • Aglio – 2 spicchi
  • Peperoncino fresco – 1
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Basilico fresco – 4 fogli
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Pecorino grattugiato – 100 g

Preparazione

Spaghetti alla Corte d'Assise

1

Per cominciare, versate un filo di olio in un tegame, unite l’aglio diviso a metà e privato dell’anima, il prezzemolo tritato e il peperoncino tagliato a rondelle.

2

Fate soffriggere per qualche minuto prima di unire la polpa di pomodoro. Profumate con il basilico, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.

3

Nel frattempo, portate a bollore una pentola piena di acqua salata. Cuocete gli spaghetti per 2-3 minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione quindi scolateli tenendo da parte un bicchiere dell’acqua di cottura della pasta.

4

Trasferite gli spaghetti nella padella e portateli a cottura aggiungendo poco per volta l’acqua tenuta da parte. In ultimo mantecate con il pecorino grattugiato.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo semplicissimo piatto.

Conservazione

Gli spaghetti alla Corte d’Assise sono un primo piatto calabrese semplice ma gustoso, adatto anche per il pranzo della domenica. Il consiglio migliore è di consumarlo subito.

Origine e storia

La ricetta degli spaghetti alla Corte d’Assise ha un’interessante storia. Sarebbe stata inventata nel 1958 nel ristorante “Da Rocco”, a Marina di Gioiosa Ionica. Si racconta, infatti, che una sera – molto tardi, sul momento della chiusura – un giudice sia entrato in questo ristorante chiedendo di gustare la specialità della casa che fosse piccante. Lo chef Gaetano dovette improvvisare con ciò che aveva in cucina ma fu in grado di stupire il giudice. All’assaggio l’uomo esclamò che la piccantezza non lasciava scampo a nessuno, proprio come il giudizio della corte per cui lavorava. Ed ecco spiegato l’origine del nome.

Leggi anche
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta veloce per un piatto perfetto (e con tutti i passaggi)



Ricette15 minuti ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette4 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette6 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette1 giorno ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....