Seguici su

Ricette

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone!

Gli spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone sono proprio perfetti per la stagione estiva (ma non solo) perché racchiudono in sé il sapore del mare e poi hanno quella nota agrumata che ne esalta il gusto.

La particolarità di questi spaghetti è la loro cottura: difatti non saranno cotti in acqua e sale, ma direttamente in padella con tutti gli ingredienti e il brodo vegetale. Vediamo come fare la ricetta senza Bimby, passo per passo, e quella col Bimby, ancora più semplice!

Ingredienti

Spaghetti risottati gamberi e asparagi

  • Spaghetti – 400 g
  • Asparagi – 500 g
  • Gamberetti – 300 g
  • Brodo vegetale – q.b.
  • Panna da cucina – 125 g
  • Scalogno – 2
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone Bio – 1

Preparazione

Pasta risottata asparagi e gamberetti

1

Per preparare i vostri spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone, per prima cosa dovete pulire i gamberi e gli asparagi. Lessate gli asparagi in acqua salata, poi scolateli e tagliateli a pezzettini.

2

Scaldate il brodo vegetale. In una capiente padella, versate qualche giro di olio extra vergine di oliva, fatevi rosolare gli scalogni tritati finemente e poi unite i gamberetti ben puliti.

3

Introducete in padella anche gli spaghetti e cominciate a versare del brodo vegetale che dovrà ricoprire gli spaghetti a filo, proprio come se faceste un risotto.

4

Incorporate anche gli asparagi e continuate la cottura, aggiustando di sale e di pepe. Al termine della cottura, aggiungete la panna da cucina e la buccia grattugiata del limone bio. Una spolverizzata di prezzemolo fresco e il piatto è pronto. Servite i vostri spaghetti veloci e sfiziosi ben caldi!

Aggiungete una grattata di scorza di limone e del prezzemolo tritato fresco prima di portarla in tavola per un tocco di freschezza in più. In alternativa seguite i passaggi per realizzare la variante con il Bimby (potete utilizzare uno qualunque dei modelli in commercio).

Spaghetti risottati con il Bimby

1

Per prima cosa mettete nel boccale del Bimby l’olio e gli scalogni tritati per 3 min. 100° vel. 1. 

2

Aggiungete i gamberi: 3 min. 100° vel. Soft antiorario.

3

Unite il brodo e, quando bolle, aggiungete dal foro del coperchio gli spaghetti e gli asparagi: 10 min. 100° vel. Soft antiorario.

4

Prima di impiattare aggiungete la panna da cucina, la scorza del limone grattugiato, prezzemolo e sale e pepe.

Buonissimi anche gli spaghetti risottati al tonno, per gli amanti di spaghetti e ricette semplici.

Conservazione

La pasta risottata, proprio come il risotto, andrebbe gustata appena fatta. Se però vi dovesse avanzare potete conservarla per uno o due giorni in frigorifero.

Leggi anche
Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...