Seguici su

Ricette

Spezzatino di vitello e funghi: un buonissimo secondo piatto!

Spezzatino di vitello e funghi: un buonissimo secondo piatto!

Scopriamo come preparare un buonissimo spezzatino ai funghi, un secondo piatto ideale per una cena in famiglia. Ecco tutti i passaggi!

Lo spezzatino ai funghi con carne di vitello è un secondo piatto molto semplice da preparare, ricco di sapore e così buono che soddisferà anche i palati più esigenti. Noi abbiamo voluto fare le cose in grande utilizzando i funghi porcini ma lo stesso procedimento vale anche con i funghi coltivati, come gli champignon, o quelli surgelati.

Potete servire questo spezzatino per cena o per il pranzo della domenica in famiglia. Non dimenticate di accompagnarlo con qualche preparazione adatta a raccogliere il sugo come la polenta o il puré di patate e non lasciatevi intimorire dai lunghi tempi di cottura: mentre si cuoce la carne, voi potete tranquillamente fare altro.

Ingredienti

Per lo spezzatino


  • Carne di vitello (reale, cappello del prete o girello) – 600 g

  • Funghi freschi (porcini o coltivati) – 400 g

  • Farina 00 – q.b.

  • Brodo di carne (anche di dado) – q.b.

  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere

  • Aglio – 1 spicchio

  • Prezzemolo – 1 ciuffo

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Burro – 40 g

  • Sale fino – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa, sia che utilizziate i porcini che altre varietà, pulite accuratamente i funghi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido. Riduceteli poi a fettine di circa mezzo centimetro.

2

In una padella scaldate il burro con lo spicchio di aglio e cuocete i funghi per 8-10 minuti, giusto il tempo che si inteneriscano. Iniziate anche ad aggiustare di sale. Una volta pronti, prelevateli con un mestolo forato lasciando il grasso nella padella e trasferiteli in un piatto. Tenete da parte.

3

Passate nella farina i bocconcini di vitello avendo cura di rimuovere quella in eccesso.

4

Nella stessa padella dei funghi mettete anche l’olio e, una volta caldo, rosolate la carne su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e iniziate la cottura.

5

Lo spezzatino con i funghi deve cuocere per un’ora aggiungendo all’occorrenza brodo di carne (anche di dado) di modo che non asciughi troppo. Circa a metà del tempo unite i funghi preparati all’inizio, aggiustate di sale, profumate con il prezzemolo tritato fresco e finite di cuocere. Servite ben caldo con contorno a piacere.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare il piatto. Come potete vedere, volendo potete aggiungere i funghi subito dopo aver rosolato la carne, senza cuocerli a parte. Questo è perfetto se utilizzate varietà coltivate che quindi non necessitano di cotture delicate.

È altresì possibile infatti realizzare questo piatto con i funghi champignon, i cardoncelli, oppure un misto. Anche i funghi surgelati sono ottimi in assenza di materie prime fresche, così come quelli secchi. I funghi coltivati e quelli secchi ammollati possono essere aggiunti subito dopo aver rosolato la carne. Quelli surgelati invece vi consigliamo di cuocerli prima e aggiungerli solo sul finire della cottura.

Vi consigliamo di provare anche il delizioso spezzatino con patate: in un solo colpo avrete pronto secondo e contorno!

Conservazione

Lo spezzatino con i funghi in bianco può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette4 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette9 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette22 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....