Seguici su

Ricette

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco la ricetta!

Oggi vi spieghiamo come preparare un delizioso contorno a base di spinaci al burro con formaggio. L’aggiunta del formaggio, sciogliendosi in cottura, rende gli spinaci ancor più saporiti e sfiziosi. In questo modo anche i più piccoli non faranno storie e nel caso potete sempre puntare su Braccio di Ferro: ha convinto milioni di bambini!

Gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più consumati e sono ricchissimi di sali minerali come potassio, calcio, rame, fosforo, magnesio e vitamine. Potete trovare gli spinaci freschi quasi tutto l’anno, ma se non li avete a disposizione potete tranquillamente utilizzare quelli congelati. Che ne dite, andiamo in cucina?

Ingredienti

Per gli spinaci al burro

  • Spinaci freschi – 500 g
  • Aglio – 2 spicchi
  • Formaggio grattugiato – 2 cucchiai
  • Burro – 40 g
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta degli spinaci al burro

1

Lavate bene gli spinaci sotto acqua fredda corrente, eliminate le foglie più rovinate ed appassite poi scolateli per bene dall’acqua.

2

Mettete gli spinaci in una padella sufficientemente capiente senza aggiungere acqua o condimenti. Chiudete con il coperchio e fate appassire a fiamma medio bassa.

3

Una volta pronti potete togliere il coperchio e far evaporare il liquido di vegetazione in eccesso oppure scolarli in uno scolapasta e premendo con un cucchiaio.

4

Mettete poi il burro in una padella antiaderente, ponete sul fuoco e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Aggiungete gli spicchi di aglio sbucciato e fateli dorare. Potete anche farli a tocchetti più piccoli se vi piacciono e volete lasciarli.

5

Aggiungete gli spinaci cotti e fate insaporire per qualche minuto a fiamma vivace. Aggiustate nel frattempo anche di sale e pepe.

6

Abbassate la fiamma e intanto preparatevi il formaggio da parte (Parmigiano o anche del buon Pecorino). Aggiungetelo, poi socchiudete con il coperchio e lasciate sul fuoco fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Servite subito.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzare questo contorno.

Potete tranquillamente sostituire gli spinaci freschi con quelli congelati. Vi basterà semplicemente far scongelare gli spinaci a temperatura ambiente prima di procedere come indicato nei passaggi precedenti. Se invece andate di cosa, tuffateli qualche minuto in acqua bollente, strizzateli e ripassateli in padella come da ricetta.

Una variante più leggera si ottiene invece utilizzando l’olio come nella nostra ricetta degli spinaci in padella.

Conservazione

Gli spinaci preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Leggi anche
Polpette di spinaci



Ricette23 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette3 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette18 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...