Seguici su

Ricette

Stoccafisso in umido: buono come non mai!

Stoccafisso in umido: buono come non mai!

Lo stoccafisso in umido è un piatto tipico della cucina napoletana, saporito e tutto da gustare. Ecco come si prepara.

Preparare lo stoccafisso in umido alla napoletana significa dar vita a una ricetta originale e gustosa, perfetta da inserire anche nel menù di magro della Vigilia di Natale. Si tratta, infatti, di un secondo piatto semplice e a base di ingredienti sani che, cucinati nel modo giusto, permettono di esaltare al meglio tutti i sapori.

Lo stoccafisso (ossia il merluzzo essiccato all’aria) è un pesce magro e ricco di proteine, perfetto quindi anche per i più attenti alla linea. Un piatto perfetto da provare in famiglia o quando si ha semplicemente voglia di qualcosa di diverso da portare in tavola. Qualcosa che sia in grado di soddisfare tutti grazie alla sua semplicità e al sapore unico che solo i piatti della tradizione riescono ad avere.

Ingredienti

Per lo stoccafisso in umido


  • Stoccafisso – 500 g

  • Pomodori pelati (o passata) – 400 g

  • Patate – 300 g

  • Olive nere – 20

  • Aglio – 1 spicchio

  • Prezzemolo – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – 40 g

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Il primo passaggio, se utilizzate lo stoccafisso ancora secco, è idratarlo mettendolo in ammollo in abbondante acqua fredda. Lasciatelo così per almeno 2-3 giorni, cambiandogli l’acqua ogni 8 ore.

2

Trascorso il tempo, quando il pesce è finalmente morbido, rimuovete la pelle e le lische e tagliatelo a tocchetti di circa 2 cm.

3

Prendete l’aglio, sbucciatelo e mettetelo a imbiondire in una casseruola unta con un filo d’olio. Quando inizia a colorirsi, aggiungete i pomodori pelati e un pizzico di sale e fate cuocere il tutto per una decina di minuti.

4

A questo punto, inserite anche lo stoccafisso e le olive e lasciate cuocere con il coperchio per 30 minuti. Profumate con il pepe macinato al momento e aggiustate di sale.

5

Nell’attesa, sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele a cuocere nella stessa casseruola, proseguendo la cottura per altri 30 minuti e aggiungendo, se serve, un mestolo di acqua.

6

Circa 10 minuti prima della fine della cottura aggiungete anche le olive. Profumate con il prezzemolo tritato e servite accompagnando a piacere con delle fette di pane tostato: vi serviranno per fare la scarpetta.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo delizioso secondo di pesce. Come potete vedere c’è chi ama aggiungere al soffritto anche delle cipolle a fettine e il peperoncino: a voi la scelta.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella dello stoccafisso accomodato alla genovese!

Conservazione

Lo stoccafisso in umido con patate si mantiene in frigo per 1 o 2 giorni purché conservato in un contenitore ermetico e ben chiuso. Prima di mangiarlo si può scaldare in padella con un filo d’olio.


5/5


(1 Recensione)



Ricette17 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette3 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette18 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...