Seguici su

Ricette

Tartare di salmone e avocado: buonissimo secondo piatto di pesce!

Tartare di salmone e avocado: buonissimo secondo piatto di pesce!

Tartare di salmone e avocado: ingredienti e ricetta per preparare un antipasto delicato perfetto per chi ama il pesce crudo.

La tartare di salmone e avocado è un antipasto elegante, raffinato e piuttosto semplice da realizzare. Preparare una tartare di salmone o con qualsiasi altro pesce crudo è veramente semplicissimo. L’importante però è trattare correttamente il pesce e gli ingredienti che l’accompagneranno. Per evitare che si formino pericolosi batteri come l’anisakis è fondamentale abbattere o congelare il pesce per un periodo che varia dalle 48 alle 96 ore.

Per condire il pesce crudo è preferibile optare per una marinatura a base di limone, lime o altri alimenti acidi. Ricordate però di non marinare il pesce troppo a lungo per evitare che cambi colore e si “cuocia”, compromettendone la consistenza.

Ingredienti

Per la tartare salmone e avocado


  • Salmone abbattuto – 400 g

  • Avocado – 1

  • Succo di limone (o lime) – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Sale – 1 pizzico



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Innanzitutto occupatevi del salmone: pulite bene i filetti eliminando eventuali lische, la pelle e il grasso sottocutaneo se presente. Poi, nel caso in cui non siano già abbattuti, adagiateli su di un tagliere foderato con carta da forno e mettetelo in congelatore per 96 ore a -18°C (l’alternativa è passarlo in abbattitore per 48 ore).

2

Trascorso questo tempo togliete il salmone dal congelatore e lasciatelo scongelare in frigorifero. Tagliatelo prima a fette, poi a bastoncini e infine a dadini trasferendoli in una terrina dove li condirete con metà del succo di limone e l’olio. Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.

3

Successivamente tagliate a metà l’avocado, rimuovete la buccia e i semi e tagliate la polpa a dadini della medesima dimensione del pesce. Conditeli con un pizzico di sale e il succo di limone rimasto, mescolando bene.

4

Ora non resta che assemblare la tartare. Posizionate al centro di un piatto piano un coppapasta da 8 cm di diametro e stendete sul fondo uno strato di avocado di circa 1,5 cm di spessore. Premete un poco con il dorso di un cucchiaio per livellarlo.

5

Formate poi, alla medesima maniera, uno strato di salmone, sempre pressando leggermente. La vostra tartare è pronta per essere gustata. Volendo potete decorarne la superficie con una fogliolina di prezzemolo o dei semi di sesamo.

Nel caso in cui non vi fidiate a portare in tavola il pesce crudo (seppur opportunamente trattato) potete scottarlo in padella, dopo averlo tagliato a dadini, giusto per qualche secondo.

Se vi è piaciuta la ricetta della tartare di salmone e avocado, scoprite il video della preparazione.

Se amate il pesce crudo e cercate idee alternative per portarlo in tavola ecco tutte le nostre tartare di pesce: ce n’è per tutti i gusti.

Conservazione

La tartare di salmone è un piatto molto delicato: vi consigliamo di consumarla subito dopo la preparazione. In alternativa si mantiene in frigorifero per massimo 12 ore, ben chiusa in un contenitore ermetico.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette26 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...