Seguici su

Ricette

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera golosità!

Quando arriva la stagione delle fragole è impossibile resistere alla tentazione di preparare deliziosi dolci. Il tiramisù alle fragole senza uova, è una ricetta semplice, ideale come dessert alla fine di un pranzo. La ricetta del tiramisù senza uova con le fragole scongiura il rischio salmonella e ci evita il passaggio della pastorizzazione, talvolta complesso da ottenere a casa. Ne consegue che questo dolce è perfetto anche in estate, quando per il caldo si evita di preparare il classico tiramisù.

I puristi probabilmente storceranno il naso nel sentire chiamare tiramisù questo dolce, ma è il modo migliore per identificarlo: strati di savoiardi imbevuti in una purea di fragole, con panna, mascarpone e frutta fresca. Per completare una decorazione con qualche fragola fresca.

Preparazione

Tiramisù alle fragole senza uova

1

Lavate e asciugate bene le fragole eliminando il picciolo.

2

Per prima cosa preparate la bagna per i savoiardi. In un mixer mettete le fragole, lo zucchero a velo e il succo di limone e frullate create una purea. Spostate il tutto in un piatto.

3

Lavorate a crema il mascarpone e, in una ciotola a parte, montate la panna con lo zucchero a velo aiutandovi con le fruste elettriche. Incorporatela poi con movimenti delicati dal basso verso l’alto al mascarpone.

4

Tagliate le rimanenti fragole a fettine (o cubetti).

5

A questo punto non resta che assemblare il dolce. Stendete uno strato di crema sul fondo di una pirofila di circa 20×20 cm. Inzuppate i savoiardi nella bagna di fragole e create un primo strato. Coprite con la crema, distribuite metà delle fragole rimaste tagliate a fettine quindi proseguite con un altro strato di biscotti imbevuti, crema e fragole.

Questa ricetta può essere resa vegana semplicemente utilizzando panna vegetale ed eliminando il mascarpone (o sostituendolo con un prodotto a base vegetale).

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, se non fosse per le dosi leggermente diverse della crema e dello zucchero:

Vi consigliamo di provare anche il nostro delizioso tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una vera delizia!

Conservazione

Questo dolce si conserva comunque solo per massimo 2-3 giorni se lasciato in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Inoltre è possibile anche congelarlo in freezer, dovrete solo ricordare di scongelarlo per almeno 4 ore in frigorifero prima di proseguire con la decorazione finale e servirlo.

Leggi anche
Dolci con le fragole: le 16 ricette più golose in circolazione



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...