Seguici su

Ricette

Torta di carote vegan all’arancia con glassa: la ricetta anche con il Bimby!

Torta di carote vegan all'arancia con glassa: la ricetta anche con il Bimby!

La torta di carote senza uova al profumo di arancia è un dolce ideale per la colazione o per la merenda. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.

Oggi prepariamo una torta di carote senza uova in una versione soffice e profumata. Andremo infatti ad aromatizzare l’impasto del nostro dolce senza uova e burro con il succo e la scorza di arancia e glasseremo il tutto con una glassa fatta in casa. Chiaramente questo passaggio è del tutto facoltativo: la vostra torta sarà comunque ottima.

La torta di carote senza uova è perfetta per tutti coloro che seguono una dieta vegana, ma anche per chi vuole gustare un dolce leggero ma allo stesso tempo ricco di sapore. Provate a farla a casa (anche con il Bimby): il risultato vi sorprenderà!

Ingredienti

Per la torta di carote


  • Carote – 280 g

  • Zucchero – 140 g

  • Olio di semi – 100 ml

  • Acqua – 50 ml

  • Farina 00 – 200 g

  • Fecola – 50 g

  • Succo di arancia – 120 ml

  • Arancia – 1

  • Lievito per dolci – 1 bustina

  • Sale – 1 pizzico

Per la glassa


  • Zucchero a velo – 120 g

  • Succo di arancia – 2 cucchiai



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Cominciate sbucciando le carote e privandole delle estremità. Tagliatele a tocchetti e frullatele fino a ridurle quasi in purea.

2

Lavate bene l’arancia a prelevatene la scorza con una grattugia fine. È fondamentale utilizzare un prodotto biologico. Spremetene poi il succo e filtratelo.

3

Unite alle carote il succo di arancia e l’acqua e frullate di nuovo fino a ottenere una sorta di crema. Trasferitela in una ciotola sufficientemente capiente a incorporate anche l’olio, mescolando bene.

4

Setacciate la farina, la fecola e il lievito e uniteli al composto, mescolando con una frusta da cucina. In ultimo profumate con la scorza dell’arancia e unite un pizzico di sale che esalterà la dolcezza della torta.

5

Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera di 20-22 cm di diametro rivestita di carta forno oppure oliata e infarinata. Cuocete a 180°C per 40-45 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare. Una volta pronto il dolce, sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di trasferirlo su un piatto da portata.

6

Nel frattempo preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di arancia (oppure dell’acqua). Dovrete ottenere una consistenza priva di grumi e non troppo densa. Utilizzatela per ricoprire il dolce.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo delizioso dolce soffice da colazione. Come vi abbiamo accennato nell’introduzione, la glassa è del tutto facoltativa.

Come fare la torta di carote senza uova con il Bimby

Se volete velocizzare la vostra ricetta, potete anche preparare la torta di carote con il Bimby: il procedimento è semplicissimo.

  1. Mettete lo zucchero e le carote pulite nel boccale e azionate la macchina per 20 sec. vel. 6.
  2. A questo punto, aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate andare 3 min. vel. 4.
  3. Versate il composto ottenuto nella tortiera da 22 cm di dimetro e cuocete in forno a 180°C per 40-45 minuti. La vostra torta di carote vegan è pronta da gustare. A voi la scelta se preparare anche la glassa o gustarla semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Se anche voi amate questo genere di dolci, vi consigliamo di provare la carrot cake, la torta di carote tipica americana resa ancora più golosa da una farcitura e una copertura al formaggio.

Conservazione

Questa torta si conserva per circa 2-3 giorno in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Senza la glassa potete conservarla anche per4-5 giorni, meglio se sotto una campana di vetro apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...