Seguici su

Ricette

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma volete gustarlo in una versione più digeribile e leggera.

Oggi gustiamo una meravigliosa torta di mele light, un dolce buonissimo e che è adatto a tutti gli amanti delle mele. Le differenze rispetto alla versione classica di questa torta sono l’utilizzo di poche uova (noi ne abbiamo messe solo due), la mancanza di burro o di olio e la scelta di servirsi di un latte parzialmente scremato ad alta digeribilità. In questo modo potrete concedervi una gustosa torta senza preoccuparvi troppo della conta calorica!

Andiamo subito in cucina per preparare questa favolosa torta di mele soffice e leggera!

Ingredienti

Per la torta di mele

  • Mele Golden – 4
  • Uova – 2
  • Zucchero – 120 g
  • Farina 00 – 160 g
  • Latte parzialmente scremato – 180 ml
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Limone Bio – 1
  • Cannella in polvere – 1 cucchiaino

Preparazione

Come preparare la ricetta della torta di mele light

1

Prima di tutto dedicatevi alle mele. Lavatele e tagliatele a cubetti, ma tenetene da parte alcune per fare delle fettine da utilizzare per decorare la torta. Mettetele a bagno in una ciotola con succo di limone e lasciatele marinare. Prima però, prelevate la scorza del limone con una grattugia e tenetela da parte.

2

Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con energia in una ciotola aggiungendo lo zucchero. Potete svolgere questo passaggio con una frusta da cucina, con una forchetta o una frusta elettrica per velocizzare l’operazione.

3

Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il latte e mescolate il tutto fino a che l’impasto non sarà omogeneo.

4

Profumate con la cannella e la scorza di limone quindi unite, le mele a cubetti.

5

Foderate una tortiera di 24 cm di diametro con della carta forno (oppure ungetela leggermente e infarinatela) e versate l’impasto, livellandolo. Decorate la superficie disponendo le fette di mela e poi cuocete in forno a 180°C per 40 minuti.

6

Una volta che la superficie sarà bella dorata, togliete la torta light dal forno e lasciatela riposare. Servite la tortina alle mele ancora tiepida oppure il giorno dopo per colazione.

Se volete provare una ricetta più golosa, ecco la torta di mele al cioccolato; oppure, fatevi sorprendere da tutte le nostre ricette di torta di mele!

Conservazione

Conservatela fuori frigo per un massimo di circa 4 giorni e proteggetela con della pellicola o all’interno di una campana di vetro.

Leggi anche
Dolci light: 10 ricette fantastiche per non rinunciare al dessert



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...