Seguici su

Ricette

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con dei baffi di cioccolato!

Il 19 marzo si celebra San Giuseppe, il giorno della festa del papà. È un momento perfetto da trascorrere in famiglia, tutti quanti riuniti attorno alla tavola accantonando almeno per qualche ora la frenesia. Ma non c’è festa che si rispetti senza un dolce ed è per questo che vogliamo svelarvi come preparare la torta per la festa del papà più bella che si sia mai vista.

Questa torta senza cottura, completata con una glassa a specchio al gusto di caffè è perfetta per far sentire importante il papà della famiglia. A scapito dell’aspetto, si tratta di una torta semplice ottenuta a partire da una sorta di cheesecake poi glassata e decorata. Scoprirete che glassare il dolce è più facile di quanto immaginiate e vi divertirete moltissimo a realizzare due bellissimi baffi per decorare la torta della festa del papà.

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti Digestive – 110 g
  • Burro – 40 g

Per la farcitura

  • Panna fresca – 350 ml
  • Cioccolato fondente – 200 g
  • Latte – 125 ml
  • Colla di pesce in fogli – 3 g
  • Zucchero – 2 cucchiai

Per la glassa al caffè

  • Zucchero a velo – 150 g
  • Caffè – 1 tazzina

Per i baffi di cioccolato

  • Cioccolato fondente – 50 g

Preparazione

Torta per la festa del papà

1

Per preparare questa torta fredda cominciate dalla base. Frullate i biscotti fino a ridurli in polvere utilizzando un robot da cucina o mettendoli in un sacchetto per alimenti e battendoli con il matterello.

2

Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso, mescolando bene.

3

Versateli sul fondo di uno stampo a cerniera dei diametro di 18 cm la cui base è rivestita a misura con un foglio di carta forno. Premete bene con il dorso di un cucchiaino in modo da ottenere uno spessore uniforme. Trasferitela in frigorifero per un’ora.

4

Nel frattempo mette la colla di pesce a mollo in acqua fredda per 10 minuti.

5

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, poi versatelo in una ciotola. Portate a bollore il latte con lo zucchero, poi unite la colla di pesce strizzata.

6

Versate il tutto sul cioccolato in tre volte, sempre mescolando e portatelo a una temperatura di circa 35°C (essendo simile a quella corporea potete misurarla a mano, semplicemente toccando la crema).

7

Semi montate la panna e unitela al composto precedente, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.

8

Versate il composto sulla base di biscotti ormai fredda e assicuratevi che la superficie sia liscia. Trasferite il dolce in frigorifero per almeno 4 ore. Più tempo sta, meglio è. Una volta che si sarà completamente raffreddata, toglietela dallo stampo e adagiatela su una griglia.

9

Preparate la glassa al caffè mescolando lo zucchero a velo e l’espresso fino a che non otterrete una crema fluida. Regolate la quantità di caffè in modo da ottenere una glassa non troppo densa. Versatela sul dolce ben freddo, lasciando che coli lungo i bordi, ricoprendo interamente il dolce.

10

Rimettete in frigorifero e dedicatevi ai baffi. Disegnateli su un foglio di carta forno quindi giratela in modo che si vedano in trasparenza. Tritate grossolanamente al coltello il cioccolato fondente e sciogliete metà a bagnomaria quindi spegnete il fuoco e unite il cioccolato rimanente mescolando fino a che non si sarà sciolto.

11

Trasferitelo in una penna per decorare i dolci oppure in un conetto di carta forno, disegnate il contorno dei baffi e poi riempite il centro. Trasferite in frigorifero a rassodare. Una volta induriti, staccate delicatamente i baffi e adagiateli sul dolce.

Se non ve la sentite di realizzare i baffi di cioccolato potete seguire diverse strade: potete disegnarli con della panna montata, aiutandovi con una tasca da pasticcere, oppure creare una scritta, utilizzando il cioccolato fuso. In tutti i casi l’importante è realizzare il dolce con amore: sarà quello, prima ancora della sua bontà, a far felice il papà.

Questa è solo una delle nostre idee per la festa del papà. Potete anche preparare il suo dolce preferito (da fare magari con i più piccoli). Inoltre, abbiamo realizzato anche un bellissimo menù per la festa del papà: siamo certi che lo apprezzerà moltissimo!

Conservazione

La torta va conservata obbligatoriamente in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Vi consigliamo di coprirla con una campana per dolci per evitare che assorba gli altri odori del frigorifero.

Leggi anche
Zeppole di San Giuseppe



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...