Seguici su

Ricette

Torta piuma

Bianco d’uovo e zucchero sono gli ingredienti necessari per preparare la torta piuma, un dolce proteico davvero spettacolare.

Di tanto in tanto il web ci regala delle ricette di dolci veloci davvero incredibili. La torta piuma ad esempio sembra essere nata in una cucina russa ed è diventata presto famosa non solo per la sua velocità di preparazione, ma anche per la totale assenza di grassi. La torta piuma poi è davvero un dolce facile e veloce e per prepararlo avete bisogno di un cucchiaio da utilizzare come unità di misura e delle fruste elettriche.

Come può esistere una torta del genere? Per scoprirlo non dovrete fare altro che procurarvi due ingredienti: albumi d’uovo e zucchero e mettervi al lavoro. Sfruttando la cottura combinata al forno e a vapore, otterrete una torta light davvero strepitosa, proteica e povera di grassi. Completamente ricoperta da una glassa al caramello, al primo assaggio la torta piuma, così chiamata per via della particolare consistenza, vi stupirà!

Ingredienti

Per il caramello

  • Zucchero semolato – 200 g
  • Acqua – 75 ml

Per la torta

  • Albumi – 10
  • Zucchero semolato – 10 cucchiai

Preparazione

Torta piuma

1

Per preparare la torta piuma cominciate dal caramello. Mettete in un padellino lo zucchero e l’acqua e lasciate cuocere a fiamma media senza mescolare fino a che lo zucchero non si sarà caramellato, assumendo il caratteristico colore ambrato.

2

Nel frattempo, a parte, montate con le fruste elettriche i bianchi di uovo, aggiungendo lo zucchero poco per volta. Quando gli albumi saranno montati a neve fermissima e il caramello sarà pronto, potete procedere con l’assemblaggio del dolce.

3

Procuratevi due teglie, una rotonda di circa 22-24 cm di diametro e una più grande che la possa contenere, anche di forma rettangolare. Versate nello stampo tondo il caramello, quindi copritelo con gli albumi, livellandone per bene la superficie.

4

Versate nella teglia più grande tanta acqua quanta ne occorre ad arrivare a metà stampo e infornate a 180°C per 25 minuti. Sfornatela poi e capovolgetela immediatamente su un piatto in modo da permettere al caramello di colare.

5

Lasciatela raffreddare quindi mettetela in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirla.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarla. Facile vero?

Se amate queste ricette insolite, non lasciatevi sfuggire quella della cotton cheesecake: vi piacerà da impazzire!

Conservazione

Questa torta light e leggerissima si può conservare per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un’apposita campana di vetro per dolci o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.

Leggi anche
Torta di albumi: un dolce facile e perfetto come ricetta salva spesa



Ricette1 ora ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette3 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette5 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette23 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette2 giorni ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...