Seguici su

Ricette

Un classico della cucina italiana: arrosto di manzo al forno

Non c’è domenica senza arrosto al forno, magari abbinato alle patate. Scopriamo insieme come realizzare questa ricetta di manzo.

Quando c’è qualche occasione importante da festeggiare, l’arrosto di manzo al forno è la soluzione a tutti i mali. Non richiede particolari attenzioni e una volta scoperti i trucchi per mantenerlo tenero e saporito lo potrete preparare a occhi chiusi.

Inutile dire che l’abbinamento ideale è con le patate al forno, magari cotte insieme alla carne, ma se proprio volete stare leggeri anche un’insalata andrà benissimo. La cosa più importante è scegliere carne di buona qualità, facendovi aiutare dal vostro macellaio di fiducia. Se siete pronti, vediamo insieme la ricetta per un arrosto di manzo al forno tenero e saporito!

Ingredienti

Per l’arrosto di manzo


  • Manzo per arrosto (fesa, sottofesa o noce) – 2 kg

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Aglio – 2 spicchi

  • Rosmarino – 3 rametti

  • Brodo vegetale – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Come prima cosa, tirate la carne fuori dal frigorifero almeno un’ora prima di iniziare a cucinare. Massaggiatela con olio, sale e pepe.

2

Legatela con dello spago. Questa operazione serve per far sì che la carne mantenga la forma in cottura; se non siete pratici, potete farlo fare al macellaio.

3

Scaldate ora in una padella due cucchiai di olio insieme all’aglio tagliato a metà e al rosmarino (potete aggiungere anche altre erbe come salvia, timo e alloro), quindi rosolate la carne su tutti i lati. Questa operazione è fondamentale per sigillare le fibre ed evitare che i succhi vengano rilasciati in cottura. Ricordate di farlo anche per le due estremità.

4

Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool spegnete. Trasferite la carne insieme agli spicchi d’aglio in una teglia adatta alla cottura in forno e cuocete l’arrosto di manzo a 200°C per 45-50 minuti girandolo a metà cottura. In principio aggiungete anche due mestoli di brodo vegetale o di carne (anche di dado), continuando a bagnarlo ogni volta che si sarà asciugato.

5

Una volta pronto, avvolgete l’arrosto nella carta stagnola e lasciatelo riposare per 10 minuti prima di affettarlo. Questo vi garantirà un arrosto tenero e non stopposo. Il nostro consiglio è di servirlo con delle deliziose patate al forno.

In questo video potete osservare tutti i passaggi per realizzare la ricetta. Volendo, come vedete, potete rendere più saporito il fondo di cottura aggiungendo le classiche verdure per soffritto (sedano, carota e cipolla). A voi la scelta se frullarle per ottenere una salsa oppure metterle da parte.

Arrosto al forno perfetto: 3 trucchi

– Il primo segreto per un arrosto al forno perfetto è non bucare mai la carne. Così facendo tutti i succhi usciranno e il risultato rischia di non essere morbido e succoso ma stopposo.

– Come avete visto nella preparazione, subito dopo aver sfornato l’arroso noi lo abbiamo coperto con della carta stagnola per almeno 10 minuti prima di tagliarlo e gustarlo. Perché? Il motivo è semplice: così i succhi avranno il tempo di “ricomporsi” dopo la cottura.

– Non lavorate mai con la carne fredda di frigo: lo shock termico con l’impatto caldo del forno è nemico di un ricetta bella morbida e perfetta!

Arrosto al forno di vitello o manzo? Quale carne scegliere

Il taglio e il tipo di carne scelto è di fondamentale importanza per la buona riuscita del vostro arrosto al forno, morbido e succoso. Sempre più spesso viene scelto il vitello per questo piatto: i tagli migliori sono la noce, la fesa di spalla e lo scamone mentre, se scegliete il manzo, potete optare anche per il cappello del prete, la lombata o il controfiletto.

Questi tagli non possono, da soli, fornire le sorti al piatto, la ricetta dell’arrosto al forno è riuscita soprattutto quando si azzecca la giusta cottura ed è per questo che è importante acquistare un termometro da cucina. Per il manzo l’arrosto è cotto alla perfezione quando la temperatura al cuore è tra i 58 e i 60 gradi. Per il vitello, invece, la temperatura perfetta che mantiene la carne leggermente rosata e irresistibile, è di 68 gradi.

Conservazione

L’arrosto al forno facile e succoso preparato seguendo questa ricetta si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer


3.4/5


(52 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...