Seguici su

Ricette

Vol au vent salati: la ricetta per l’antipasto delizioso

Vol au vent salati: la ricetta per l'antipasto delizioso

I vol au vent sono un antipasto delizioso, ideale da farcire in tantissimi modi. Ecco la ricetta facile e tante idee per il ripieno!

Oggi prepariamo una ricetta meravigliosa, perfetta da portare in tavola per rallegrare le Feste e per prendere i vostri ospiti… per la gola: i vol au vent salati, una selezione di antipasti tipici del Natale. Si tratta di cestini di pasta sfoglia che possono essere farciti in tantissime maniere, calde o fredde in base alle necessità e alla stagione.

Fra i più celebri, ci sono quelli con un gustosissimo ripieno di fonduta di formaggi, ma sono ottimi anche quelli ai funghi, con il salmone o con i gamberetti. Insomma, sia che decidiate di preparare in casa i cestini, sia che optiate per quelli già pronti, sarà il ripieno a fare la differenza!

Ingredienti

Per i vul au vent


  • Pasta sfoglia – 1 rotolo

  • Latte – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Prima di tutto prendete il rotolo di pasta sfoglia, stendetelo delicatamente senza romperlo e poi ricavate dei dischetti con un diametro di almeno 5-6 cm.

2

A questo lasciate 1/3 dei dischetti integri mentre negli altri, con un coppapasta più piccolo, praticate un foro centrale in modo da ottenere un anello. Queste saranno le parti per comporre i vostri vol-au-vent: i dischetti saranno la base e al di sopra di ognuno dovrete posizionare tre anelli, che formeranno le pareti.

3

Una volta creati tutti i cestini, che dovrete aver assemblato spennellando un po’ di latte tra gli strati per far aderire i pezzi di pasta fra loro. Bucherellate la base con uno stuzzicadenti e cuoceteli in forno a 180°C per 12 minuti fino a che non risulteranno gonfi e dorati. Farciteli solo quando si saranno completamente raffreddati.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarli. Non pensavate fosse così facile vero?

Ma lo sapete che si possono preparare anche in friggitrice ad aria?

Come farcire i vol au vent ripieni

Proprio come le torte salate, anche questi cestini di pasta sfoglia si prestano ad accogliere i più svariati ripieni. Se cercate una variante calda potete per esempio cimentarvi con i voulevant con fonduta. Con il loro ripieno cremoso e filanti sono perfetti durante la stagione fredda.

In alternativa, per il menù della Vigilia, di Natale o di Capodanno vi consigliamo di optare per qualcosa di più fresco e raffinato. Stiamo parlando dei voulevant al salmone o al tonno. Ottima anche l’idea di mettere in ciascun cestino un cucchiaino di cocktail di gamberetti.

Per un ripieno vegetariano vi basterà farcirlo con una cucchiaiata di insalata russa. Non solo, vi consigliamo anche di preparare i vol-au-vent ai funghi.

Conservazione

I voulauvent vuoti si mantengono per 3-4 giorni in un sacchetto di plastica. Ripieni invece è bene consumarli al momento in modo che la pasta non divenga molle per la farcitura e il ripieno non rischi di perdere le sue qualità.


3.7/5


(3 Recensioni)



Ricette10 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...