Seguici su

Ricette

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per la festa del papà.

Il Bimby è un robottino che chi ha provato dichiara di non poter più abbandonare. D’altronde, avere la possibilità di preparare anche le ricette più complesse sporcando solo un boccale è davvero un’idea accattivante. Per questo oggi vi sveliamo come preparare le zeppole di San Giuseppe con il Bimby.

Questo dolce viene solitamente realizzato in occasione del 19 marzo, San Giuseppe nonché festa del papà, e si ottiene da un impasto a base di pasta choux che, una volta fritto, diventa leggero e croccante. Noi vi sveleremo anche come preparare le zeppole di San Giuseppe al forno con il Bimby così che anche i più attenti alla linea potranno cimentarsi in questa ricetta. Non potrete però fare a meno della crema pasticcera: quella è sacra e senza non potete nemmeno parlare di zeppole!

Ingredienti

Per le zeppole

  • Acqua – 250 g
  • Burro – 100 g
  • Sale fino – 1 pizzico
  • Farina – 200 g
  • Uova – 5

Per la crema pasticcera

  • Zucchero semolato – 100 g
  • Limone Bio – 1/2
  • Farina 00 – 40 g
  • Tuorli – 4
  • Latte intero – 500 ml

Per completare

  • Zucchero a velo – q.b.
  • Amarene sciroppate – 8

Preparazione

Zeppole con il Bimby

1

Per prima cosa preparate la pasta choux: mettete nel boccale acqua, burro e sale e fate sciogliere 5 min. 100°C vel. 1.

2

Unite la farina e amalgamate 20 sec. vel. 4. Fate intiepidire.

3

Con le lame in movimento a vel. 4 incorporate le uova una alla volta, aspettando che la precedente si sia assorbita.

4

Trasferite l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e dressatelo su una teglia rivestita di carta forno. Dovrete ottenere la forma delle zeppole facendo un primo anello di circa 8-10 cm di diametro e poi subito sopra un altro.

5

Cuocetele in forno a 200°C per 20-25 minuti fino a che non risulteranno ben gonfie e dorate.

6

Nel frattempo lavate il boccale del Bimby e dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera. Polverizzare lo zucchero e la buccia di limone nel boccale per 20 sec. vel. Turbo.

7

Unite tutti gli altri ingredienti e fate cuocere la crema pasticcera per 7 min. 80°C vel. 4.

8

Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e fatela raffreddare.

9

Decorate le zeppole con la crema pasticcera, completate con un’amarena sciroppata e dello zucchero a velo e servite.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarle.

Noi vi abbiamo proposto le zeppole cotte al forno ma volendo potete anche cuocerle in friggitrice ad aria oppure friggerle, come nella ricetta classica. In questo caso dressate le zeppole su quadrati di carta forno di 12 cm di lato e tuffatele nell’olio di semi bollente due per volta. Giratele di tanto in tanto e, una volta ben dorate, scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di farcirle e decorarle.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la crema pasticcera in frigorifero e le zeppole in un sacchetto di plastica se non avete intenzione di consumarle tutte subito. In questo modo si manterranno fino a 3 giorni. Farcite invece vanno riposte in frigo e consumate entro 1-2 giorni.

Leggi anche
Pane di San Giuseppe



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...