
Fresh turnip and white radish
Le rape sono verdure buonissime e versatili con cui si possono creare manicaretti deliziosi, soprattutto abbinandole alla salsiccia, alle acciughe e ai formaggi. La cucina però non è fatta di tante influenze, culture ed esigenze diverse e, mai come adesso, siamo stati così attenti a quello che mettiamo nel piatto, c’è chi non digerisce il latte, chi non può mangiare glutine, chi non consuma gli insaccati o il maiale, chi la carne rossa e chi invece ha scelto di seguire una dieta vegana o vegetariana.
Nelle nostre differenze dobbiamo rispettarci e, da buoni padroni di casa, cercare di essere pronti a preparare piatti sfiziosi per tutti i nostri ospiti, a prescindere dalle specifiche esigenze. Oggi ci occupiamo chi di non mangia carne, latticini e alimenti di origine animale e vediamo insieme come usare le rape in 5 ricette vegan, primi, antipasti e contorni perfetti per tutta la famiglia.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152110/come-si-puliscono-le-cime-di-rapa”][/related]
Ecco 5 ricette vegan con le rape:
- La zuppa di cime di rapa e patate
- Le rape al vino rosso
- Le cime di rapa saltate in padella
- Le cime di rapa affogate
- La pasta con le cime di rapa